Tempio con Criptoportico affrescato - Parco Archeologico di Urbs Salvia - Convento, Provincia di Macerata

Indirizzo: Contrada Anfiteatro, 62010 Convento MC, Italia.

Sito web: urbisaglia.com
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 37 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Tempio con Criptoportico affrescato - Parco Archeologico di Urbs Salvia

Tempio con Criptoportico affrescato - Parco Archeologico di Urbs Salvia Contrada Anfiteatro, 62010 Convento MC, Italia

⏰ Orario di apertura di Tempio con Criptoportico affrescato - Parco Archeologico di Urbs Salvia

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 10:30–12:30, 14:30–16:30
  • Giovedì: 10:30–12:30, 14:30–16:30
  • Venerdì: 10:30–12:30, 14:30–16:30
  • Sabato: 10:30–12:30, 14:30–16:30
  • Domenica: 10:30–12:30, 14:30–16:30

Tempio con Criptoportico affrescato - Parco Archeologico di Urbs Salvia

Ubicado en Contrada Anfiteatro, 62010 Convento MC, Italia, il Parco Archeologico di Urbs Salvia è un luogo storico e culturale non da perdere per chi amano scoprire la bellezza e la storia dell'arte e dell'architettura antica. Questo tempio con criptoportico affrescato è un'attrazione turistica di grande interesse che si trova nel cuore del Parco Archeologico di Urbs Salvia, un complesso di siti archeologici che ospita una varietà di monumenti e sindaciti storici.

Caratteristiche del sito

Ingresso accessibile in sedia a rotelle

Parcheggio accessibile in sedia a rotelle

* Adatto ai bambini

Il tempio con criptoportico affrescato è un edificio antico che risale al periodo ellenistico e presenta una bellezza armoniosa e simmetrica. Il criptoportico è decorato con affreschi che raccontano le storie mitologiche della Grecia e dell'antichità. Il tempio in sé è stato costruito per onorare un dio specifico, ma oggi ospita anche una chiesa cattolica, che ha trasformato l'edificio in sua cappella.

Informazioni utili

Per poter visitare il Parco Archeologico di Urbs Salvia e il tempio con criptoportico affrescato, è necessario acquistare il biglietto di ingresso, che costituisce anche l'ingresso al criptoportico e all'anfiteatro romano. Il prezzo del biglietto è di 5€, un prezzo molto ragionevole per un'esperienza culturale di questo tipo.

Il Parco Archeologico di Urbs Salvia è un luogo ideale per chi ama la storia, l'architettura e la natura. Il parco è circondato da oliveti e boschi, creando un'atmosfera serena e rilassante.

Opinioni dei visitatori

Secondo le opinioni dei visitatori, il parco è un luogo molto interessante e ben curato. Molti visitatori hanno apprezzato la guida fornita dalle persone che lavorano al parco, che hanno reso la visita ancora più interessante. Alcuni visitatori hanno anche apprezzato la facciata del tempio e il criptoportico, anche se hanno riscontrato che l'esterno potrebbe usare un po' di manutenzione.

Il Parco Archeologico di Urbs Salvia è un luogo unico e affascinante che merita di essere visitato. Se stai pianificando una vacanza in Italia, non perdere l'opportunità di visitare questo tempio con criptoportico affrescato e scoprire la storia e la bellezza dell'arte antica. Clicca sul sito web urbisaglia.com per saperne di più e pianificare la tua visita.

👍 Recensioni di Tempio con Criptoportico affrescato - Parco Archeologico di Urbs Salvia

Tempio con Criptoportico affrescato - Parco Archeologico di Urbs Salvia - Convento, Provincia di Macerata
sergio C.
5/5

Biglietto incluso in quello dell'anfiteatro romano (5€). Anche il tempio ed il criptoportico sono segnati dal tempo, comunque sono ancora piacevoli da visitare. L'addetto alla biglietteria che ci ha fatto da guida (insieme ad una famiglia inglese dimostrando una buona padronanza della lingua) ha reso più interessante la visita.

Tempio con Criptoportico affrescato - Parco Archeologico di Urbs Salvia - Convento, Provincia di Macerata
Tiziano O.
3/5

Stupenda città romana, ma purtroppo l'area visitabile è davvero ridottissima a causa dei lavori che si sono fermati da anni ma soprattutto per l'incuria che dopo il terremoto del 2016 ha reso di fatto inaccessibile alcune aree. È davvero un peccato non valorizzare questi tesori nazionali.

Tempio con Criptoportico affrescato - Parco Archeologico di Urbs Salvia - Convento, Provincia di Macerata
andrea B. ?.
4/5

Area archeologica di alta importanza a livello di testimonianze, infatti reca dipinti dell'epoca sulle pareti del Criptoportico di rilevante pregio ed importanza (qui la visita è effettuata in compagnia della guida che fornisce spiegazioni in merito) passeggiando nelle aree adiacenti in solitaria invece si visitano l'anfiteatro, imponente ma purtroppo molto rimaneggiato e sovrastato da vegetazione ed infine il teatro (area chiusa visibile dall'esterno) anch'esso di alta importanza in quanto unico in Italia con reperti pittorici ma egualmente rimaneggiato.
Si passeggia a fianco delle mura storiche, suggestive, accompagnati da alcuni pannelli esplicativi che forniscono anche riproduzioni teoriche di come risultava poter essere la città.
Possibile poi continuare più su verso il Borgo medievale di Urbisaglia.

Tempio con Criptoportico affrescato - Parco Archeologico di Urbs Salvia - Convento, Provincia di Macerata
stefano G.
5/5

Bella esperienza personale qualificato e parco stupendo , gli affreschi interni al criptoportico e l'ambiente fanno vivere un'esperienza unica , molto bello , occhio alle vespe inferocite sul ponte di legno sulla strada :-).

Tempio con Criptoportico affrescato - Parco Archeologico di Urbs Salvia - Convento, Provincia di Macerata
Stefania P.
3/5

C'è ancora tanto lavoro da fare e per questo servono sovvenzioni. Ci sono delle guide bravissime, che operano attraverso una cooperativa.

Tempio con Criptoportico affrescato - Parco Archeologico di Urbs Salvia - Convento, Provincia di Macerata
Chiara G.
5/5

II Parco Archeologico di Urbs Salvia si sviluppa per circa 40 ettari con un comodo tracciato di circa un chilometro, consente di cogliere nella sua interezza la struttura di una tipica città romana. Noi abbiamo fatto la visita ridotta della parte più bassa (5euro) dato che avevamo i bambini e non sapevamo se si sarebbero annoiati. Per prima cosa abbiamo visitato l’anfiteatro fatto costruire da Lucio Flavio Silva Nonio Basso alla fine del I sec. d.C; attualmente viene utilizzato d’estate per opere liriche e rappresentazioni teatrali. La nostra guida personale che ci ha accompagnato lungo tutto il percorso ha fatto travestire i nostri bimbi da gladiatori romani rendendo tutto molto gradevole e leggero. Poi ci siamo diretti verso il Tempio con criptoportico passando davanti a due imponenti monumenti funerari per poter ammirare affreschi con iconografie legate alla propaganda augustea e deliziosi riquadri con scene di animali intervallate da maschere lunari. Le spiegazioni sono state chiare ed esaurienti, lo consiglio veramente tanto; peccato non sia adeguatamente pubblicizzato a dovere.

Tempio con Criptoportico affrescato - Parco Archeologico di Urbs Salvia - Convento, Provincia di Macerata
Carlo A. P.
4/5

Accesso solo con visita guidata, in partenza dal vicino anfiteatro. La visita è breve ma interessante, in quanto nonostante l'aspetto esteriore i resti degli affreschi sono ben conservati. È curioso anche vedere quanto fosse florida la zona di Urbisaglia.

Tempio con Criptoportico affrescato - Parco Archeologico di Urbs Salvia - Convento, Provincia di Macerata
carla T.
4/5

Rimangono dei frammenti molto belli degli affreschi romani

Go up