Rocca Roveresca - Senigallia, Provincia di Ancona

Indirizzo: Piazza del Duca, 2, 60019 Senigallia AN, Italia.
Telefono: 07163258.
Sito web: roccasenigallia.it
Specialità: Fortezza, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio a pagamento, Parcheggio in strada a pagamento.
Opinioni: Questa azienda ha 5762 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Rocca Roveresca

Rocca Roveresca Piazza del Duca, 2, 60019 Senigallia AN, Italia

⏰ Orario di apertura di Rocca Roveresca

  • Lunedì: 08:30–19:30
  • Martedì: 08:30–19:30
  • Mercoledì: 08:30–19:30
  • Giovedì: 08:30–19:30
  • Venerdì: 08:30–19:30
  • Sabato: 08:30–19:30
  • Domenica: 08:30–19:30

Informazioni su Rocca Roveresca

Seguite trovate dettagli utili sulla Rocca Roveresca, un'attrazione turistica di immensa bellezza e storia situata vicino a Senigallia, in Italia. La sua indirizzo è Piazza del Duca, 2, 60019 Senigallia AN, un posto che non dovrebbe mancare per chi visita la regione.

Dettagli Importanti

Per chiunque si plannifiichi una visita, è fondamentale conoscere alcuni dati di interesse. La Rocca è completamente accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle, con parcheggi adatti e facilitati anche per coloro che hanno bisogno di assistenza. Questo include un bagno accessibile in sedia a rotelle, rendendo la visita inclusiva per tutti. Sebbene ci sia un parcheggio a pagamento, l'esperienza è davvero值得一去。

Informazioni di Contatto

Per maggiori informazioni o per pianificare la vostra visita, potete contattare la Rocca Roveresca al telefono: 07163258. Se preferite, potete anche visitare il loro sito web, roccasenigallia.it, dove troverete ulteriori dettagli e informazioni.

Spettacolo e Attrazioni

La principale attrattiva della Rocca Roveresca è senza dubbio la sua fortezza, che offre una vista panoramica spettacolare di Senigallia. La possibilità di salire all'alto della Rocca per ammirare l'intera città è un'esperienza che non deve essere sfoggiatata. Le recensioni su Google My Business, con 5762 valutazioni e una media di 4.5/5, testimoniano la qualità dell'esperienza offerta. I visitatori spesso descrivono la vista come "bellissima" e suggeriscono che la Rocca sia un luogo ideale per chi si trova nella zona, poiché "vale la pena".

Ricchie Specialità

Mentre la Rocca Roveresca è conosciuta principalmente come attrazione turistica, è interessante notare che si tratta di un luogo ricco di storia e tradizione. Le sue specialità sono legate alla sua lunga storia militare e alle sue caratteristiche architettoniche uniche, che narrano storie del passato attraverso i muri e le torri.

Recomandazione Finale

Non perdere l'occasione di visitare la Rocca Roveresca. Per procedere con la vostra osservazione e prenotazione, ci aspettiamo con ansia il vostro contatto attraverso il sito web. La vostra esperienza qui sarà indimenticabile, e la vista da cima sarà sicuramente uno degli spettacoli più memorabili della vostra visita a Senigallia.

Questo viaggio attraverso le pagine della Rocca Roveresca riflette la sua grande popolarità e l'affetto che i visitatori hanno per questo luogo storico. La combinazione di bellezza architettonica, storia e accessibilità fa della Rocca Roveresca un punto di riferimento non solo per gli appassionati di storia, ma per tutti coloro che cercano un'esperienza autentica e meravigliosa in Italia.

👍 Recensioni di Rocca Roveresca

Rocca Roveresca - Senigallia, Provincia di Ancona
Elena
5/5

Rocca bellissima! Abbiamo colto l'occasione di andarci durante la prima domenica del mese. Devo dire che è veramente bella! In più si può salire fino a all'alto e si può ammirare tutta Senigallia dall'alto. Consiglio se siete in zona di andare a visitare perché vale la pena.

Rocca Roveresca - Senigallia, Provincia di Ancona
Annabella D. F.
5/5

Molto imponente, bellqla, scala elicoidale splendida, bellissima vista sulla città dalla parte alta. Alcune stanze piene di foto di chiese di Italia famose. Molto interessante. Il
biglietto costa 5 euro per gli adulti, c'è la possibilità di fare la visita guidata o di prendere le audioguide. Personale gentile e disponibile.

Rocca Roveresca - Senigallia, Provincia di Ancona
Marco V.
5/5

Bellissima rocca quattrocentesca, conservata e restaurata in maniera eccellente. Percorso di visita molto lungo e vario, davvero un bel giro, dai sotterranei al passeggio di ronda. Disponibile la app per effettuare la visita guidata con spiegazioni puntuali. Prezzo di accesso 5 euro, direi spesi bene.

Rocca Roveresca - Senigallia, Provincia di Ancona
Manuela P.
4/5

Sorge cupa e solida, bellissima, dai giardini e si collega alla piazza e al tempo moderno grazie al ponte levatoio…all’interno merita una visita, almeno nelle prime domeniche del mese: noi non abbiamo preso audioguide ma ci sono pannelli esplicativi narrativi che raccontano quello che si vede e che non si vede. Si può salire fino ai camminamenti superiori anche se non si gode di una bellissima vista a 360 gradi, anche perché non è altissima. Salire comunque vale la pena, soprattutto per i passaggi labirintici e antichi che si attraversano nello scendere.

Rocca Roveresca - Senigallia, Provincia di Ancona
Elena
4/5

Bhe se sei a Senigallia visitare la Rocca è doveroso. Molto interessante ammirare le stanze i reperti antichi e arrivare fino in alto alle torri. Peccato che il fossato fosse "invaso" da stand e tavoli...in preparazione al festival che si sarebbe tenuto alla sera ( Jamboree)

Rocca Roveresca - Senigallia, Provincia di Ancona
Samantha M.
5/5

Rocca Roveresca - Rocca di Senigallia gestita dal dicembre 2014 dal Ministero per i beni e le attività culturali tramite il Polo museale delle Marche, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.
Fortezza
Rocca Roveresca, dalla famiglia che la commissionò, i Della Rovere, e si trova nelle Marche, nella ridente località in provincia di Ancona ed è uno dei più importanti monumenti della città e della regione: ospita mostre, eventi artistici e musicali.

Rocca Roveresca - Senigallia, Provincia di Ancona
FRANCESCO C.
2/5

Ben spiegate con pannelli le varie stanze ma Interni spogli è più bella da vedere esternamente che internamente , ospita alcune mostre viste le stanze utilizzabili , uniche cose degne di nota e la vista all’ultimo piano che da una bella idea della Rocca e la piccola corte interna .

Rocca Roveresca - Senigallia, Provincia di Ancona
Francesco B.
5/5

-Il Magnifico inganno: Nel 1503, Cesare Borgia conquistò la Rocca con un inganno, invitando i signori rivali a un banchetto e facendoli poi arrestare. Questo evento, descritto da Machiavelli, è passato alla storia come il "Magnifico inganno di Senigallia".

-La leggenda della cella segreta: Si narra che all'interno della Rocca si trovi una cella segreta dove un prigioniero sarebbe stato murato vivo. Sebbene non ci siano prove concrete a sostegno di questa leggenda, contribuisce all'alone di mistero che avvolge la fortezza.

-La scuola di artiglieria: Fondata da Guidobaldo II della Rovere nel 1533, la scuola di artiglieria era all'avanguardia per l'epoca e formava esperti artiglieri.

-La Rocca come dimora: La Rocca non era solo una fortezza, ma anche una residenza signorile. Gli ambienti interni erano decorati con affreschi e stucchi, e ospitavano una ricca collezione d'arte.

-La Rocca nel cinema: La Rocca Roveresca è stata protagonista di diverse pellicole cinematografiche, tra cui "Il giovane favoloso" di Mario Martone.

Go up