Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro - Guardiaregia, Provincia di Campobasso

Indirizzo: Via Formelle, snc, 86014 Guardiaregia CB, Italia.
Telefono: 3383673035.
Sito web: oasiguardiaregia.wordpress.com
Specialità: Riserva naturale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi.
Opinioni: Questa azienda ha 314 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro, pensata per offrire un'informazione completa e invitante:

La Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro: Un Tesoro Naturale da Scoprire

La Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro rappresenta una preziosa area protetta situata nel cuore della provincia di Cuneo, in Piemonte. Si tratta di un luogo di rara bellezza, un ecosistema ricco e variegato che merita di essere conosciuto e preservato. La posizione geografica è ideale, facilmente raggiungibile da diverse direzioni e immersa in un paesaggio collinare caratteristico del territorio cuneese.

Indirizzo e Contatti

L'indirizzo ufficiale della Riserva è: Via Formelle, snc, 86014 Guardiaregia CB, Italia. Per qualsiasi informazione o richiesta di contatto, è possibile utilizzare il numero di telefono: Telefono: 3383673035. Potete anche consultare il sito web ufficiale per approfondire le informazioni: Sito web: oasiguardiaregia.wordpress.com.

Caratteristiche e Attività

La Riserva si estende su un’area di circa 180 ettari, caratterizzata da una fitta rete di corsi d'acqua, antichi terrazzamenti coltivati e boschi prevalentemente di faggio e castagno. La sua specialità risiede nella presenza di un ambiente naturale autentico e poco modificato dall’uomo, un vero e proprio angolo di pace dove la natura regna sovrana.

Riserva Naturale: La riserva è un’importante area di conservazione della biodiversità, ospitando diverse specie di fauna e flora, tra cui uccelli rapaci, mammiferi di piccola taglia e numerose specie vegetali rare.
Attrazione Turistica: La Riserva è un punto di interesse per gli amanti della natura e del trekking, offrendo percorsi naturalistici ben segnalati.
Altre Informazioni Utili:
Parcheggio Accessibile: È disponibile un parcheggio accessibile per persone con disabilità motorie.
Adatto a Diverse Attività: La riserva è ideale per escursioni di varia difficoltà, e in particolare per escursioni adatte ai bambini, che potranno esplorare il territorio in sicurezza e divertimento.
Animali Ammessi: È consentito l’accesso con i cani, previa corretta gestione e rispetto delle regole stabilite.

Consigli per la Visita

A causa della posizione e delle caratteristiche del territorio, si consiglia di portare con sé acqua e cibo, dato che i servizi di ristoro direttamente all’interno della riserva sono limitati. Il periodo migliore per la visita è la primavera o l'autunno, quando i corsi d'acqua sono più vitali e il paesaggio è particolarmente suggestivo. Considerando le recensioni, è consigliabile prepararsi per un’esperienza immersiva nella natura, apprezzando la sua autenticità e la sua tranquillità.

Opinioni e Valutazioni

La Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro gode di un'ottima reputazione tra i visitatori, come dimostrano le numerose recensioni online. Con una media delle opinioni di 4.3/5, la maggior parte degli utenti sottolinea la bellezza del luogo, la possibilità di immergersi nella natura e la ricchezza dell'ecosistema. Molti visitatori apprezzano la possibilità di dedicarsi a escursioni e di godere di un’atmosfera rilassante e incontaminata.

👍 Recensioni di Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro

Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro - Guardiaregia, Provincia di Campobasso
GIEMME
3/5

Molto wild ed in estate molto secco...
Ma vale la pena farci una passeggiata.
Portarsi da bere, perché il chiosco segnalato sulla mappa è abbandonato tipo "the Blair Witch Project"

Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro - Guardiaregia, Provincia di Campobasso
Miss P.
5/5

Posto molto bello, merita decisamente una visita, nonostante sia poco valorizzato. Da visitare in primavera o autunno quando il flusso d'acqua è più consistente.

Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro - Guardiaregia, Provincia di Campobasso
Daniela A.
3/5

L'oasi del WWF di Guardiaregia-Campochiaro è una Riserva Regionale L’Oasi si trova all’interno di una Zona Speciale di Conservazione (IT222287) nei Comuni di Guardiaregia e Campochiaro (CB). E’ anche una Zona di Protezione Speciale (ZPS IT222296), ampia 3.135 ettari. Il dito è particolarmente interessante in quanto presenta fenomeni carsici, come il canyon del torrente Quirino, la cascata di San Nicola, le grotte di Pozzo della Neve e Cul di Bove che sono fra i più profondi abissi d’Europa. Purtroppo quando sono andata io il Quirino e la cascata di San Nicola erano senz'acqua.

Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro - Guardiaregia, Provincia di Campobasso
Cristian M.
3/5

Il posto è bello,peccato che sia poco valorizzato,inoltre in estate quest'anno cera pochissima acqua,qui di le cascate non se ne vedevano

Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro - Guardiaregia, Provincia di Campobasso
Ant D. B.
3/5

Bella passeggiata e ottimo percorso naturalistico, però manca di qualcosa che possa farlo considerare un percorso per escursioni. Da migliorare.

Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro - Guardiaregia, Provincia di Campobasso
Paolo S.
4/5

Zona morfologia interessante. La natura incontaminata la fa da padrona. Sentieri poco curati e segnalati male. Consiglio un buon gps.

Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro - Guardiaregia, Provincia di Campobasso
Roberto G.
4/5

Gita organizzata dal WWF, pubblico molto eterogeneo, da scarpinatori esperti che 'scalpitavano' a persone anziane o per nulla attrezzate che frenavano... ma è il 'bello della democrazia'!
Panino dall'alimentari General Market in piazza S.Nicola, quella della fontana con l'airone: salumi & formaggi TOP; caffè preparato con gran cura nel bar dell'altra piazza.

Riserva Regionale Guardiaregia Campochiaro - Guardiaregia, Provincia di Campobasso
Giorgio M.
4/5

Bella ma bisogna venirci a maggio per trovare l'acqua della cascate e le orchidee selvatiche. Ci torneremo.

Go up