Pozze dell'Acquasanta - Sarnano, Provincia di Macerata

Indirizzo: Contrada Bisio, 62028 Sarnano MC, Italia.

Sito web: sarnanoturismo.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 35 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Pozze dell'Acquasanta

Pozze dell'Acquasanta Contrada Bisio, 62028 Sarnano MC, Italia

⏰ Orario di apertura di Pozze dell'Acquasanta

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Il Paragrafo di Introduzione sui Pozzetti d'Acquasanta

Per chi sta cercando un'esperienza di tranquillità e natura in lapidezza, Pozze dell'Acquasanta a Contrada Bisio, 62028 Sarnano MC, Italia è un luogo che non può essere trascurato. Questi pozzetti, con le sue acqua cristallina, offrono un'esperienza unica di rilassamento e rinnovamento, idealmente accessibile anche per chi utilizza sedia a rotelle. Il sito web di riferimento per ulteriori informazioni è sarnanoturismo.it, dove potrai trovare tutte le informazioni necessarie per plannificare la tua visita.

Caratteristiche e Informazioni Importanti

Pozze dell'Acquasanta si distingue per essere non solo una meta turistica di prim'ordine, ma anche un luogo adatto per i bambini e per tutti coloro che cercano un momento di pace nel cuore della natura. Un punto forte di questi pozzetti è la loro posizione strategica, che permette di raggiungerli sia seguendo il sentiero che porta alle cascate del Pellegrino, sia protrandosi ulteriormente per raggiungere le cascate di Sarnano. Questo viaggio non solo offre un'esperienza visiva straordinaria, ma anche una sfida piacevole per i sensi.

Per chiunque sia interessato a esplorare la zona, è importante notare che l'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, rendendo la visita inclusiva per tutti. La media delle opinioni su Google My Business è incredibilmente alta, con uno score del 4.5/5, che testimonia la qualità dell'esperienza offerta dai Pozze dell'Acquasanta.

Dati di Interesse e Opinioni

Altri dati di interesse che dovrebbero considerare sono la facilità di accesso e l'adeguatezza per familiare con bambini. La riopportunicità per chiunque sia è un tratto distintivo di questi pozzetti, garantendo che ogni visitatore puisse godere al massimo della loro esperienza. Le opinioni raccolte su piattaforme come Google My Business riflettono una customer satisfaction notevole, con commenti che mettono in evidenza la bellezza naturale e il rilassante effetto delle acqua.

Per chi legge queste parole, è certamente incentrato a vivente un'esperienza simile. La media delle opinioni è un ottimo indicatore della qualità del servizio offerto e delle esperienze vissute da altri visitatori, confermando che Pozze dell'Acquasanta è un luogo che supera le aspettative.

Recomandazione Finale

Non perdere l'occasione di goderti Pozze dell'Acquasanta. Per una prenotazione o per maggiori informazioni, ti invito a visitare il sito web sarnanoturismo.it. Qui troverai tutto ciò che hai bisogno per organizzare una visita indimenticabile. Se la natura e la tranquillità sono ciò che stai cercando, Pozze dell'Acquasanta è certamente la scelta giusta. Contatta subito attraverso il sito dedicato e hazze il tuo viaggio verso un posto di pura serenità e bellezza naturale.

👍 Recensioni di Pozze dell'Acquasanta

Pozze dell'Acquasanta - Sarnano, Provincia di Macerata
Luigi G.
5/5

Meta raggiungibile sia percorrendo il sentiero che porta alle cascate del Pellegrino sia (per chi ha voglia di camminare) proseguendo il sentiero che si congiunge alle cascatelle di Sarnano.
Le pozze dall'acqua cristallina invitano a farsi un bel bagno rigenerante.

Pozze dell'Acquasanta - Sarnano, Provincia di Macerata
FEDERICA S.
5/5

📍 Pozze Dell’Acquasanta
Sarnano (Mc)

📝 SCHEDA TECNICA
Tipo sentiero: andata/ritorno
Partenza: Sarnano
Lunghezza: poco meno di 1 km (solo andata)
Dislivello: 72 m
Difficoltà: E
Durata: 15 m (solo andata)

🥾 IL PERCORSO
Lungo la strada che da Sarnano porta a Sassotetto (provinciale 120), in località Margani, svoltare a sinistra per indicazioni “abbazia di piobbico”.

Poco dopo, su di una curva, c’e un piccolo parcheggio ed un cartello in legno con indicazioni.
Da lì la strada è tutta in discesa fino a valle, arrivati in fondo in un bivio si prosegue diritto fino alle pozze.

Nel periodo di pioggia possibilità di trovare le cascatelle che si gettano nelle pozze

Tornando indietro fino al bivio, possibilità di andare all “Cascata del Pellegrino”.

Volendo invece fare una lunga passeggiata è possibile unire il tutto collegandolo con “La Via Delle Cascate Perdute”, tre splendide cascate nei pressi del borgo.

Pozze dell'Acquasanta - Sarnano, Provincia di Macerata
Enzo B.
5/5

Bellissime cascate e pozze nei boschi di Sarnano, è stato fatto un sentiero che ne comprende altre nelle vicinanze.
Se si fa il giro completo passando anche dal paese sono in totale 14 km tra sterrati, asfalto e sentieri.
Bellissimi i panorami anche sui Monti attorno.
Da fare, magari non dopo la pioggia, perché ci sono dei tratti fangosi.

Pozze dell'Acquasanta - Sarnano, Provincia di Macerata
VITTORIA F.
5/5

Trekking non molto impegnativo in località Sarnano, ci sono diverse cascate lungo il percorso, purtroppo l’acqua non era limpida come si vede in altre foto ma credo sia stato per “colpa” del maltempo dei giorni precedenti. Il percorso è adatto a bambini e cani, si consigliano scarpe adeguate.

Pozze dell'Acquasanta - Sarnano, Provincia di Macerata
Viviana B.
3/5

Purtroppo non c'èra acqua. Il tragitto completo dalle cascatelle di Sarnano alla cascata del pellegrino non è indicata la lunghezza. Ultimo tratto in salita abbastanza ripida.

Pozze dell'Acquasanta - Sarnano, Provincia di Macerata
marisa M.
5/5

Da percorrere!!!
Pozze dell’Acqua Santa
SARNANO Mc

Pozze dell'Acquasanta - Sarnano, Provincia di Macerata
Paolo E.
5/5

È un nuovo percorso che può essere raggiunto dalle “Cascatelle”, l’ultima del percorso della “Via delle cascate perdute” presso la frazione Romani. Offre il massimo splendore nei periodi in cui nel torrente è presente più acqua (maggio- giugno x esempio). A 200 mt è raggiungibile la Cascata del Pellegrino. Le due location sono raggiungibili con percorsi abbastanza ombreggiati e bassa difficoltà.

Pozze dell'Acquasanta - Sarnano, Provincia di Macerata
Gionatan B.
4/5

Peccato ci sia poca acqua...

Go up