Ponte alla Carraia - Firenze, Città Metropolitana di Firenze

Indirizzo: 50125 Firenze FI, Italia.

Sito web: firenzeturismo.it.
Specialità: Ponte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 867 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

Posizione di Ponte alla Carraia

Ponte alla Carraia 50125 Firenze FI, Italia

Ponte alla Carraia è una importante e famosa attrazione turistica di Firenze, Italia. Si trova esattamente in Indirizzo: 50125 Firenze FI, Italia. Questo ponte è uno dei simboli della città, con una lunga storia e una bellezza unica.

Una delle caratteristiche più interessanti di Ponte alla Carraia è la sua accessibilità a persone su sedie a rotelle, rendendolo un luogo inclusivo per tutti i visitatori. Il ponte offre una vista mozzafiato sul fiume Arno e la città circostante, rendendolo un luogo ideale per scattare foto e rilassarsi.

Ponte alla Carraia è anche facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici, con numerose linee di autobus che fermano nelle vicinanze. Tuttavia, per una visita più comoda e personale, si consiglia di visitare il sito web ufficiale di Ponte alla Carraia all'indirizzo firenzeturismo.it.

Sul sito web, potrai trovare informazioni dettagliate su Ponte alla Carraia, inclusi gli orari di apertura, i biglietti d'ingresso, le recensioni e le opinioni dei visitatori precedenti. La media delle opinioni è di 4.7/5, il che dimostra quanto i visitatori abbiano apprezzato la loro esperienza in questo luogo unico.

Infatti, Ponte alla Carraia ha ricevuto un totale di 867 recensioni su Google My Business, il che dimostra la sua popolarità e l'importanza come attrazione turistica di Firenze.

Recensioni di Ponte alla Carraia

Ponte alla Carraia - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Adriano
2/5

Quando abitavo in centro ogni giorno all’alba passavo da qui per andare a prendere l’autobus. In generale è abbastanza sporca e infestata da nutrie aggressive. Di sera c’è un bellissimo tramonto. E a mio avviso dovrebbe essere tenuta meglio e dovrebbero essere uccise tutte le disgustose nutrie.

Ponte alla Carraia - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Lorenzo Castellani
5/5

Una gemma meno nota, ma altrettanto affascinante con la sua eleganza semplice che si riflette nell'architettura in pietra, regalando una vista stupenda sul fiume Arno. Dal ponte si può godere di una prospettiva unica sulla città e soprattutto su Ponte Vecchio, con un mix di architettura storica e moderna. Lungo le rive del fiume ci sono molti bar e bancarelle, ideali per una pausa rilassante. In sintesi, il ponte è molto meno affollato rispetto a Ponte Vecchio, ma comunque offre un'esperienza autentica, perfetta per chi cerca tranquillità e bellezza nella magica Firenze.

Ponte alla Carraia - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Tina
5/5

Un ponte con una vista bellissima ,vicino alla stazione principale S.M.N, è ancora più bella di andarci prima dell’alba

Ponte alla Carraia - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Alf Pa inf
5/5

Ponte alla Carraia...Bellissimo ponte da dove poter ammirare l'Arno, i meravigliosi edifici situati lungo le sponde e naturalmente Ponte Vecchio...
Il ponte collega piazza Nazario Sauro a Piazza Carlo Goldoni, in origine venne chiamato Ponte Nuovo, fu poi distrutto durante la guerra nel 1944, in seguito fu ricostruito e completato nel 1948...

Ponte alla Carraia - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Davide Pizzi
3/5

Fu il secondo ad essere costruito dopo il Ponte Vecchio ed il suo primo nome fu appunto Ponte Nuovo.
Le prime notizie della costruzione risalgono al 1218: il ponte inizialmente in legno fu distrutto da una piena nel 1274. Fu ricostruito presto, ma già nel 1304 cedette di nuovo per il peso della folla che lo sovrastava per assistere a uno spettacolo sul fiume.
Dopo la disastrosa piena del 1333 fu il primo ponte a essere ricostruito, sembra seguendo un progetto di Giotto.
Danneggiato nuovamente nel 1557, fu ancora ricostruito per volere di Cosimo I che commissionò l'opera all'Ammannati che già stava lavorando al ponte Santa Trinita.
In seguito venne minato, come tutti i ponti fiorentini, nel corso della seconda guerra mondiale e fatto saltare dai nazisti in ritirata per impedire il passaggio delle truppe alleate.
Nel 1948 fu nuovamente ricostruito, mantenendo la struttura dell'antico progetto a 5 arcate, dall'architetto Ettore Fagiuoli.

Ponte alla Carraia - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
maurizio cicoli
5/5

Sull’Arno a due passi dal centro utile per trovare posto con l’auto e andare al centro a piedi passando sopra il ponte

Ponte alla Carraia - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Maurizio Lettieri
5/5

Bel ponte con vista sulle chiese e i palazzi affacciati sul fiume

Ponte alla Carraia - Firenze, Città Metropolitana di Firenze
Francesco Rosati
3/5

Ottimo per fare foto al tramonto

Go up