MIG - MUSEI IN GROTTA - ENOTECA COMUNALE - Cupramontana, Provincia di Ancona

Indirizzo: 63014, Via Giacomo Leopardi, 60034 Cupramontana AN, Italia.
Telefono: 0731780199.

Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 40 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di MIG - MUSEI IN GROTTA - ENOTECA COMUNALE

MIG - Musei in Grotta - Enoteca Comunale: Un'esperienza enologica e culturale a Cupramontana, AN, Italia

Situato in Via Giacomo Leopardi, 60034 Cupramontana AN, Italia, il MIG - Musei in Grotta - Enoteca Comunale è una destinazione imperdibile per gli appassionati di vino e della storia enologica. Il museo ospita una collezione permanente di etichette di vino di interesse storico, rendendolo un luogo eccezionale da visitare.

Caratteristiche del MIG - Musei in Grotta - Enoteca Comunale

Il museo è spesso utilizzato per diversi eventi enologici, il che lo rende un luogo vivace e in continuo movimento. Oltre alle sue attività enologiche, il MIG offre anche servizi aggiuntivi, come un ristorante e strutture per bambini, rendendolo adatto alle famiglie. È inoltre dotato di bagni accessibili in sedia a rotelle e di servizi igienici, il che lo rende accessibile a tutti i visitatori.

Informazioni sulla posizione e recensioni

Il MIG è facilmente raggiungibile al numero di telefono 0731780199. Attualmente, l'azienda ha ricevuto 40 recensioni su Google My Business con una media di 4.7/5, il che la rende una destinazione altamente raccomandata per chiunque sia interessato al mondo del vino e della storia enologica.

Come evidenziato dalle recensioni, il museo è spesso elogiato per la sua collezione di etichette di vino e per l'atmosfera unica che offre. Gli eventi enologici che si svolgono regolarmente nel museo sono anche un punto culminante per molti visitatori.

Informazioni consigliate per i visitatori

Se stai cercando un'esperienza enologica unica, il MIG - Musei in Grotta - Enoteca Comunale è sicuramente da visitare. Con la sua collezione di etichette di vino e gli eventi enologici regolari, offre una prospettiva interessante sulla storia del vino. Inoltre, la sua posizione centrale e la gamma di servizi offerti lo rendono una scelta conveniente per chiunque sia interessato al mondo del vino.

Conclusione

👍 Recensioni di MIG - MUSEI IN GROTTA - ENOTECA COMUNALE

MIG - MUSEI IN GROTTA - ENOTECA COMUNALE - Cupramontana, Provincia di Ancona
Christian T.
5/5

Eccezionale luogo per uno strepitoso museo permanente di etichette del vino di interesse storico. Alcuni spazi vengono spesso utilizzati per diversi eventi enologici.

MIG - MUSEI IN GROTTA - ENOTECA COMUNALE - Cupramontana, Provincia di Ancona
Turismo C.
5/5

Il MIG – Musei in Grotta è un complesso museale nelle Grotte del Convento di Santa Caterina a Cupramontana, che comprende il Museo Internazionale dell’Etichetta, la Strada del Gusto, l’Ufficio Turistico, EnoCupra e l’Horto dei Semplici.
Il Museo dell’Etichetta si sviluppa per buona parte del percorso museale e, attraverso pannelli grafici e l’esposizione delle etichette più prestigiose, conduce il visitatore lungo un itinerario affascinante ed organizzato. Qui potrete inoltre intraprendere un viaggio nella storia della Sagra dell’Uva grazie alle riproduzioni dei Manifesti dal 1929 ai giorni nostri.
Ma Cupramontana non è solo Verdicchio: la Strada del gusto offre la possibilità di conoscere i luoghi, i sapori, le tradizioni, le strutture e le aziende del territorio.
L’Ufficio Turistico, aperto da Giugno a Settembre, dal lunedi al sabato dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30 e la domenica dalle 16.30 alle 19.30, fornisce depliant su Cupramontana e i dintorni. Nel Bookshop avrete l’occasione di acquistare souvenirs e guide del territorio.
Lo spazio dedicato all’EnoCupra, aperto a pubblici e a privati, è il luogo adatto per degustazioni di vini locali.
Nell’area esterna è stato ricreato un orto monastico, l'”Horto dei Semplici”, dove oggi come allora vengono coltivate piante di facile reperimento benefiche per l’organismo, i cosiddetti “Semplici”.

MIG - MUSEI IN GROTTA - ENOTECA COMUNALE - Cupramontana, Provincia di Ancona
50 S. D. V. &. S. O. T. R.
5/5

si trovano all’interno dell’imponente ex-Monastero di Santa Caterina e si sviluppano per circa 500mq in un labirinto di cunicoli e grotte scavate nell’arenaria, che creano un percorso di 9 ambienti che espongono gli aspetti di Cupramontana ed i suoi legami col Verdicchio.

All’interno potrai visitare il Museo Internazionale dell’Etichetta, un archivio storico unico nelle Marche dove sono esposte le etichette dal 1500 sino ad oggi: sono presenti circa 90mila etichette di vino.

Potrai conoscere i carri allegorici e la tutto sulla sagra dell'uva

MIG - MUSEI IN GROTTA - ENOTECA COMUNALE - Cupramontana, Provincia di Ancona
Kim
5/5

Museo molto interessante, tengo a precisare (a differenza degli altri commenti) che la sezione enoteca non è sempre aperta. Solitamente apre alla sera verso le 19.00/19.30, consiglio di contattare prima il museo e chiedere info.
Per il resto con 2 euro di biglietto a testa abbiamo visitato questo piccolo museo interessante...

MIG - MUSEI IN GROTTA - ENOTECA COMUNALE - Cupramontana, Provincia di Ancona
Sara V.
5/5

Un posto speciale, chiunque vi entri per un tour, un bicchiere, una serata non può che restarne colpito. All esterno l orto dei semplici, all interno un percorso multisensoriale sul vino e le sue etichette tra suggestive grotte e gallerie

MIG - MUSEI IN GROTTA - ENOTECA COMUNALE - Cupramontana, Provincia di Ancona
Michele D.
5/5

Posto meraviglioso all'interno delle Mura di Cupramontana, all'interno è possibile trovare del museo anche un bar, Dove si possono assaggiare gli ottimi vini locali e le birre artigianali. Da non perdere se si visita a Cupramontana

MIG - MUSEI IN GROTTA - ENOTECA COMUNALE - Cupramontana, Provincia di Ancona
Irene L.
5/5

L'architettura originale di queste grotte, e il successivo intervento contemporaneo, sono una cornice perfetta per questo meraviglioso esperimento di enoteca comunale, concessa dalla città e gestita direttamente dai viticoltori locali. Un esempio (e scelta politica) che moltissime altre città dovrebbero avere il coraggio di seguire.

MIG - MUSEI IN GROTTA - ENOTECA COMUNALE - Cupramontana, Provincia di Ancona
GIOVANNA M.
5/5

Un ampia scelta di vini- specialmente locali- quasi tutti ottimi. L'assaggio dei vini è accompagnato da un tagliere, sempre di prodotti locali.

Go up