Galleria Nazionale delle Marche - Urbino, Provincia di Pesaro e Urbino
Indirizzo: Piazza Rinascimento, 13, 61029 Urbino PU, Italia.
Telefono: 07222760.
Sito web: gallerianazionalemarche.it
Specialità: Museo d'arte, Galleria d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 4017 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Galleria Nazionale delle Marche
⏰ Orario di apertura di Galleria Nazionale delle Marche
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 08:30–19:15
- Mercoledì: 08:30–19:15
- Giovedì: 08:30–19:15
- Venerdì: 08:30–19:15
- Sabato: 08:30–19:15
- Domenica: 08:30–19:15
La Galleria Nazionale delle Marche, situata in Piazza Rinascimento 13, 61029 Urbino PU, Italia, è un importante museo d'arte e galleria che attrae turisti e appassionati di cultura da tutto il mondo. Con un telefono di contatto al 07222760, la galleria può essere facilmente raggiunta e visitata. Il sito web ufficiale gallerianazionalemarche.it fornisce ulteriori informazioni dettagliate su orari di apertura, eventi, e mostre in corso.
Tra le specialità della Galleria Nazionale delle Marche, troviamo una vasta collezione di opere d'arte, tra cui capolavori del Rinascimento italiano e del Barocco. La struttura è accessibile a persone con disabilità, con bagni, ingressi e parcheggi accessibili in sedia a rotelle. Ci sono anche servizi disponibili per i bambini e un ristorante all'interno.
Con una media di 4.7 su 5 stelle basata su 4017 recensioni su Google My Business, la Galleria Nazionale delle Marche è chiaramente considerata una delle principali attrazioni artistiche della regione. Molti visitatori hanno riconosciuto l'importanza storica e culturale del museo, che offre una visione unica della vita e delle opere del territorio di Urbino.
Caratteristiche e ubicazione
La Galleria Nazionale delle Marche è alloggiata in un palazzo storico che è di per sé un'opera d'arte. Il palazzo e il museo si estendono su due ali in due piani, offrendo un'immersione completa nell'arte e nell'architettura del passato. La collezione include una varietà di opere, dai dipinti ai reperti archeologici, che riflettono la ricca storia culturale della regione delle Marche.
Informazioni raccomandate
Per chi visita la Galleria Nazionale delle Marche, è consigliabile pianificare il tempo per esplorare completamente le opere esposte. Il museo, pur essendo poco noto al grande pubblico, vanta una collezione di capolavori che meritano un'esplorazione approfondita. Gli addetti al museo sono soliti dedicare molte attenzioni ai visitatori, offrendo spiegazioni e informazioni dettagliate su ogni opera e sulla storia del palazzo stesso.