Forte Pozzacchio - Trambileno, TN

Indirizzo: 45°49'34. 11°05'19., SP5, 0"E, 38068, 38068 Trambileno TN, Italia.
Telefono: 3451267009.
Sito web: fortepozzacchio.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Fortezza, Museo di storia, Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Hearing loop, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, LGBTQ+ friendly, Luogo sicuro per transgender, Adatto ai bambini, Sconti per bambini, Sconto per famiglie.
Opinioni: Questa azienda ha 279 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Forte Pozzacchio

Forte Pozzacchio: Un DESTINO ÚNICO DE INTERÉS HISTÓRICO Y CULTURAL

Ubicación e Información

La Fortezza di Forte Pozzacchio se encuentra en la localidad de Trambileno, en la región de Trentino-Alto Adige, Italia. El lugar se encuentra en el confín con el Reino d'Italia, en un punto estratégico entre Rovereto y Vicenza, y es fácilmente accesible por carretera o a pie desde la estación de tren de Pian delle Fugazze.

Características y Actividades

La Fortezza di Forte Pozzacchio es una fortaleza austro-ungara construida entre el siglo XIX y principios del XX. Es un punto de referencia histórico y turístico importante en el Trentino-Alto Adige, ofreciendo una visita autónoma o guiada en un entorno imponente y bien conservado.

Algunas de las características que destacan de la fortaleza son:

  • Un interior fresco, por lo que se recomienda llevar una giacca a vento o felpa.
  • Una arquitectura austro-ungara única y bien conservada.
  • Un entorno histórico y cultural rico, con múltiples objetos y exhibiciones de interés.

Información Práctica

Accesibilidad

La fortaleza es accesible en sedia a rotelle, con buenas instalaciones para personas con discapacidad.
También ofrece un servicio de transbordo para personas que utilicen sillas de ruedas.

Precio y Horarios

El precio de la visita autónoma es de 6€.
El precio de la visita guiada es de 12€.
Es recomendable llegar desde las 9:00 a las 18:00 horas.

Recomendaciones

Es recomendable llevar una giacca a vento o felpa debido al clima fresco del interior.
* También se recomienda llegar temprano para evitar largas filas.

Información Adicional

La Fortezza di Forte Pozzacchio es un destino ideal para aquellos que buscan una experiencia única y emocionante en un entorno histórico y cultural. Con su arquitectura austro-ungara y su rica historia, esta fortaleza es un lugar que no puede perderte.

Por lo tanto, si estás buscando un destino de interés histórico y cultural en el Trentino-Alto Adige, la Fortezza di Forte Pozzacchio es un lugar que no te decepcionará. Visítala y descubre su rica historia y belleza.

Visita su página web para obtener más información y reservar tu visita:

👍 Recensioni di Forte Pozzacchio

Forte Pozzacchio - Trambileno, TN
Passi S. S.
4/5

Forte Pozzacchio è l’ultima delle fortezze austro-ungariche realizzate tra Ottocento e inizio Novecento sul confine del Trentino con il Regno d’Italia.

Consiglio di portarsi una giacca a vento o felpa in quanto l’interno è molto fresco.

INFO UTILI:
🚙Puoi arrivare da Rovereto oppure da Vicenza, Pian delle Fugazze (in questo caso però strada chiusa per lavori per il forte fino a fine giugno)
🚶‍♀️‍➡️Dal 🅿️ alla biglietteria 20 minuti
💶Costo biglietto visita autonoma 6€
💶Costo biglietto visita guidata 12€

Forte Pozzacchio - Trambileno, TN
Fabrizio T.
5/5

Forte molto bello, assolutamente consigliato. A circa 20 minuti a piedi dal Parcheggio. Suggerisco una Giacchetta a vento, perché all' interno c'è molta umidità e correnti d'aria.

Forte Pozzacchio - Trambileno, TN
Elisa V.
4/5

Forte della Prima Guerra Mondiale costruito poco prima della guerra e lasciato incompiuto; impressionante il lavoro di costruzione con i mezzi dell'epoca...una vera impresa di architettura militare del periodo.
Dal parcheggio si snoda un sentiero suggestivo, che in 20-25, porta al forte.
Durante il sentiero si passano due piccole gallerie. Arrivati, si paga il biglietto al bar e poi si procede con la visita verso il forte. Una precisazione, solo con la visita guidata si può accedere al secondo piano, ristrutturato di recente; in autonomia si visita il primo piano (percorso circolare) e il piano superiore dove avrebbero dovuto posizionare le cupole (utilizzate per un altro forte); personale volontario disponibile e cordiale; il signore che era di turno molto disponibile a spiegare e dare curiosità sulla costruzione. Infine sosta al bar per una merenda e godere del fresco e del paesaggio.

Forte Pozzacchio - Trambileno, TN
IA F.
5/5

Preparativi ad un camminata di circa 25 minuti per giungere al bar che funge anche da biglietteria, proseguite per altri 200m e potrete ammirare e scoprire questo forte.
La visita guidata è disponibile solo di domenica, e prevede la possibilità di scendere al livello più basso.
In altri giorni la visita è libera, munitevi di cartina per orientarvi perché la segnaletica e l'illuminazione non è il massimo, ma rimane precluso il percorso completo.
All'interno del forte la temperatura è fredda e c'è vento, serve un pile.
Esperienza piacevole.

Forte Pozzacchio - Trambileno, TN
Michele T.
4/5

Dal paese di Pozzacchio seguire le indicazioni per il forte,giunti al parcheggio si prosegue per la strada bianca,circa 20-30 minuti,leggera pendenza,si passano un paio di brevi gallerie fino ad arrivare alle prime tettoie con pannelli illustrativi,si prosegue arrivando alla struttura bar/biglietteria,personale cortese e gentile.
Biglietto 6€.
La visita completa richiede circa 1 ora e mezza,il forte è composto su tre piani,piano principale costituito da aree di servizio,alloggi truppa,postazioni armate e di segnalazione.Salendo una scalinata metallica si arriva al piano superiore,arrivando alle cupole corazzate dell'artiglieria,una passerella regala una vista panoramica.
Mentre tutta la parte inferiore, in galleria,si effettua con visita guidata a gruppi,ma occorre prenotare precedentemente.

Forte Pozzacchio - Trambileno, TN
Alessandro M.
5/5

È un luogo indescrivibile strappato alla montagna. Bello per la posizione, terribile se si pensa che era progettato per la guerra e che è costato il sacrificio di molte vite.
Si arriva al parcheggio attraverso una strada bellissima e tortuosa per poi proseguire a piedi sulla strada sterrata militare costruita per accedere al forte.
All'arrivo nel piazzale principale si trova il bar/biglietteria con servizi igienici puliti ed ordinati ed eventuale colonnina per ricaricare bici elettriche.
Vale la pena spendere qualcosa per la visita guidata perché i volontari sono bravi e gentili e fanno capire bene il senso di quel luogo.
Se si è di passaggio in val d'Adige vale la pena fare una deviazione.
Se non amate il caldo è preferibile visitarlo la mattina prima quando il sole non picchia sulla strada di accesso. Comunque all'interno è consigliato portarsi 8na maglia perché è piuttosto fresco e umido.

Forte Pozzacchio - Trambileno, TN
S D. F.
5/5

Uno dei pochi forti recuperati, arrivare al parcheggio la strada è un po' stretta ma asfaltata, giunti al park ci sono 2 percorsi per raggiungere il forte, una tramite la strada sterrata (15/20 minuti a piedi) o da un sentiero (60 minuti circa). Per visitare la fortezza si paga e con un piccolo supplemento (e su appuntamento) la visita è guidata e durata circa un'ora e mezza, molto utile in quanto spiegano la storia di come è stato costruita ed il perché, oltre ad aver accesso nei piani non accessibili in solitaria.
Internamente è illuminato ed è consigliato vivamente un maglioncino.....
Volendo ci sono visite guidate anche in notturna.... solitamente quando c'è luna piena.
Vi è presente anche un bar con terrazzo.
Esperienza bellissima, vale veramente la pena a visitarlo.

Forte Pozzacchio - Trambileno, TN
Marco B.
4/5

Un forte austriaco della Prima Guerra Mondiale. Recentemente riattato, ben organizzato con molte paline illustrative. Suggerisco caldamente di visitarlo tramite visita guidata, altrimenti è un po' vuoto in molte sale di cui non si capisce la funzione; inoltre con la guida sono accessibili anche i sotterranei. C'è anche un punto ristoro dove mangiare panini o un tagliere, gestito da una ragazza simpatica e molto cortese. Visita consigliata.

Go up