Ecocentro Giaveno - Giaveno, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: Piazza Don Calzolari, 10094 Giaveno TO, Italia.

Sito web: comune.giaveno.to.it
Specialità: Punto per la raccolta differenziata.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Batterie, Bottiglie di plastica, Bottiglie di vetro, Cartucce di inchiostro, Dispositivi elettronici, Lampadine, Lattine di metallo.
Opinioni: Questa azienda ha 58 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.4/5.

📌 Posizione di Ecocentro Giaveno

Ecocentro Giaveno Piazza Don Calzolari, 10094 Giaveno TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Ecocentro Giaveno

  • Lunedì: 13–17:45
  • Martedì: 13–17:45
  • Mercoledì: 07:15–12
  • Giovedì: 13–17:45
  • Venerdì: 07:15–12
  • Sabato: 13–17:45
  • Domenica: Chiuso

Ecocentro Giaveno, situado en la Piazza Don Calzolari de Giaveno, TO, Italia, es un punto de referencia para la gestión responsable de los residuos. Este centro se especializa en la recogida selectiva de residuos, ofreciendo una solución sostenible para el medio ambiente.

Entre sus principales especialidades se encuentran el reciclaje de diversas materias, como baterías, botellas de plástico y vidrio, cartuchos de tinta, dispositivos electrónicos, lámparas y latas de metal. El acceso al centro está diseñado para ser accesible a personas con movilidad reducida, incluyendo áreas de aparcamiento y baño adaptado.

Con una media de opiniones de 3.4/5 según las 58 revisiones en Google My Business, Ecocentro Giaveno demuestra su compromiso con la sostenibilidad y la satisfacción del cliente.

Características y ubicación

  • Indirizzo: Piazza Don Calzolari, 10094 Giaveno TO, Italia
  • Teléfono: Sin información
  • Sito web: comune.giaveno.to.it

Información recomendada

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Batterie
  • Bottiglie di plastica
  • Bottiglie di vetro
  • Cartucce di inchiostro
  • Dispositivi elettronici
  • Lampadine
  • Lattine di metallo

Es recomendable visitar su sitio web

comune.giaveno.to.it para obtener más información detallada sobre sus servicios y cómo contribuir a un futuro más sostenible.

Recomendación final

Si estás buscando un lugar para gestionar tus residuos de manera responsable, Ecocentro Giaveno es tu destino. Con su compromiso con el medio ambiente y la accesibilidad, este centro te ofrece una opción clara y efectiva para reciclar tus desechos de manera sostenible. No dudes en contactarlos a través de su sitio web para más información y cómo puedes contribuir a una comunidad más verde.

👍 Recensioni di Ecocentro Giaveno

Ecocentro Giaveno - Giaveno, Città Metropolitana di Torino
Franco G.
1/5

L'ecocentro (c'era una volta) era l'ecocentro di Giaveno. Ora lo è di Giaveno, Coazze e Valgioie per cui, adesso sono tre i comuni e quindi popolazione, che conferisce i rifiuti. Peccato che gli orari, se pur aumentati come dice il.CIDIU, restano a mio avviso insufficienti oltre che "scomodi" per tanti che, come me, lavorano a Torino e alle 7,15 sono magari già per strada e la sera alle 17,45 sono in coda in tangenziale o in autostrada. Conferire sfalci, se si ha un minimo di giardino e magari anche una siepe, è diventata un impresa....a meno che non si faccia l'abbonamento a pagamento al CIDIU (strano eh!) così loro, gentilmente, lo vengono a prendere a casa. O forse prendere qualche giorno di ferie visto che il sabato (solo mattino, mi raccomando) c'è una marea di gente e il pomeriggio e la domenica è chiuso! Provo buoni sentimenti nei confronti del personale che è presente sul posto perché cerca di "marginare" scelte (ripeto, sempre a mio avviso) sbagliate. Ma si sa, i servizi rendono quando non vengono erogati o erogati "a proprio comodo".

Ecocentro Giaveno - Giaveno, Città Metropolitana di Torino
Fabio A. U.
1/5

Se non sei amico dei gestori, tutto diventa un problema e devi fare più giri, magari dopo aver caricato la tua auto apposta per
Se A volte dei rifiuti risultano "interessanti" per loro,tipo pneumatici non finiti, vengono fatti lasciare vicino al loro gabbiotto per successivo "smistamento" personale. Andrebbero controllati

Ecocentro Giaveno - Giaveno, Città Metropolitana di Torino
Elena A.
5/5

Premetto che vado pochissime volte in un anno e ho trovato sempre maleducazione e presunzione ma, finalmente stamattina ho trovato all' ingresso una signora gentile e disponibile e un altro addetto che mi ha aiutata a buttare via dei pezzi pesanti con gentilezza ed educazione.

Ecocentro Giaveno - Giaveno, Città Metropolitana di Torino
TheMM360
1/5

Maleducazione allo stato puro, non solo paghi, differenzi, carichi e porti la roba ma poi arrivi all'ecocentro e ti trattano pure a pesci in faccia. Stavolta mi sono stufato, io la raccolta differenziata non la faccio più.

Ecocentro Giaveno - Giaveno, Città Metropolitana di Torino
mauro T.
5/5

Mi sono recato due volte questa settimana a conferire cartone e ferrovecchio, ho trovato il personale gentile e professionale. soddisfatto della nuova gestione .

Ecocentro Giaveno - Giaveno, Città Metropolitana di Torino
Marco U.
2/5

Con il nuovo orario 2024 non conferite il Sabato perché è un delirio. Per chi non riesce in settimana orario da rivedere e code da gestire meglio

Ecocentro Giaveno - Giaveno, Città Metropolitana di Torino
Adriano S.
5/5

Personale molto gentile, ti spiegano come funziona il conferimento con gentilezza e disponibilità. Il funzionamento è molto semplice:
Arrivi all'ingresso dell'ecocentro, fai vedere il codice che precedentemente ti hanno dato all'ufficio tributi in comune, un addetto controlla cosa devi gettare e poi puoi scaricare tutto. Molto funzionale sia per grandi quantitativi che per piccoli.

Ecocentro Giaveno - Giaveno, Città Metropolitana di Torino
Amandine B.
1/5

Bisognerebbe informare il sindaco che il signore che lavora in questo ecocentro a parte essere sgarbato, induce certe persone a compiere reati sul dove buttare i propri rifiuti...credo che nel bosco non sia un ottimo posto!
Dei controlli non farebbero male sopratutto quando si pubblicizza l'importanza della raccolta differenziata e poi si fa il contrario.

Go up