Croce Monte Murano - Serra San Quirico, Provincia di Ancona

Indirizzo: 60048 Serra San Quirico AN, Italia.

Sito web: amarche.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 87 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Croce Monte Murano

Croce Monte Murano 60048 Serra San Quirico AN, Italia

⏰ Orario di apertura di Croce Monte Murano

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Croce Monte Murano, situato presso l'Indirizzo 60048 Serra San Quirico AN, Italia, è un'attrazione turistica particolarmente apprezzata dai visitatori per la sua bellezza naturale e le viste panoramiche mozzafiato.

Specialità

La località è famosa per il suo sentiero escursionistico, la Gola della Rossa, che offre una passeggiata di circa 14 km attraverso boschi, falesie e grotte, toccando punti panoramici spettacolari.

Caratteristiche

La cima del Monte Murano, conosciuta come Croce Monte Murano, non è molto alta ma offre una vista a 360° che spazia dal mare ai monti. Inoltre, la zona è accessibile anche ai bambini, rendendola adatta per famiglie e gruppi diversi.

Accessibilità

È importante notare che l'ingresso è accessibile anche per chi utilizza una sedia a rotelle, garantendo una visita inclusiva per tutti.

Opinioni e recensioni

Croce Monte Murano ha ricevuto un certo numero di recensioni positive su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.8/5. Molti visitatori hanno apprezzato la bellezza del sentiero e la qualità delle viste.

Una recensione, in particolare, sottolinea come l'escursione abbia toccato diversi punti panoramici spettacolari, con la vetta del Monte Murano che offre una vista a 360° che spazia dal mare ai monti. Alcuni visitatori hanno anche notato la presenza di una lieve neve durante la loro visita, aggiungendo un tocco in più alla loro esperienza.

Un'altra recensione evidenzia come il sentiero sia adatto anche ai bambini, rendendo la visita adatta per famiglie.

Pagina web e contatti

Per ulteriori informazioni su Croce Monte Murano e per pianificare la tua visita, ti consigliamo di visitare la loro pagina web: amarche.it.

Recommandazione finale

Se cerchi un'esperienza all'aperto che combina bellezza naturale, viste panoramiche mozzafiato e un'atmosfera familiare, Croce Monte Murano è sicuramente un'idea da non perdere. Visita la loro pagina web per pianificare la tua visita e contattali per qualsiasi informazione aggiuntiva di cui potresti aver bisogno. Non perderti questa opportunità per immergerti nella natura e goderti le splendide viste offerte da questa località

👍 Recensioni di Croce Monte Murano

Croce Monte Murano - Serra San Quirico, Provincia di Ancona
Gianluca P.
5/5

Sono stato a fare un anello Trek con amici alla Gola della Rossa, un bellissimo sentiero di circa 14 km che ha toccato diversi punti panoramici, spettacolari, boschi, falesie e grotte
Il Minte Murano è veramente suggestivo, la vetta non è alta ma da lassù è possibile avere una panoramica a 360° spettacolare , si spazia dal mare ai monti , e noi lo abbiamo fatto con un po' di neve intorno
Top !!!

Croce Monte Murano - Serra San Quirico, Provincia di Ancona
Roberto B.
5/5

Siamo partiti da S.Quirico e saliti per la direttissima dice 1h10m noi impiegate 2h di salita sentiero ripidissimo in molti punti però ne vale la pena.
Si vedono tutte le Marche o poco meno.
Siamo stati fortunati perché abbiamo visto un' aquila che girava nei cieli.

Croce Monte Murano - Serra San Quirico, Provincia di Ancona
Vanessa L.
4/5

Monte Murano una piacevole scoperta! Eravamo andati per fare trekking e poi ci siamo ritrovati qui, che vista favolosa! Una volta era in attività anche un ristorante, oggi all'asta. Peccato, è molto carino. Intorno ci sono vari percorsi da fare, è tutta una scoperta!

Croce Monte Murano - Serra San Quirico, Provincia di Ancona
Francesco D. N.
5/5

Punto di estremo interesse naturalistico e paesaggistico. Dalla croce si domina uno stupendo paesaggio su tutta la Vallesina. La cima è invece situata pochi metri sopra ed è individuata da un accumulo di pietre lasciate dagli escursionisti.
La croce e la vetta si raggiungono facilmente dal pianoro dei ripetitori che si raggiunge in auto (circa 1.5km) o dal sottostante paese di Serra San Quirico ma attraverso un sentiero ben più impegnativo

Croce Monte Murano - Serra San Quirico, Provincia di Ancona
Simone G.
5/5

Luogo bellissimo.
Veramente affascinante per vivere l'alba! ve lo consiglio!
Luogo fantastico, con scenari mozzafiato, tutti da scoprire con tutti le luci del giorno, dall'alba, al tramonto. Venite muniti di reflex o fotocamera e non perdetevi niente di questo luogo unico e fantastico! Ci sono colori unici e un ambiente favoloso!

Croce Monte Murano - Serra San Quirico, Provincia di Ancona
FEDERICA S.
5/5

Per arrivare alla croce del Monte Murano, si può arrivare anche a Case Marcellini (poco sotto la cima) con l'auto facendo una strada bianca ma, se volete farla a piedi si parte da Serra San Quirico affianco la chiesetta sulla strada, seguendo sempre il sentiero 143. Naturalmente è tutta in salita e abbastanza impegnativa ma tutta in ombra.
Arrivati in cima, troverete una radura e Casa Marcellini, un edificio in pietra; riposatevi e godetevi il bellissimo panorama che, con il tempo bello, vi permette di vedere il mare.
Da lì, costeggiando la casa, si sale per 700m circa fino alla croce per il sentiero 143A.
Sono tornata per lo stesso sentiero.

Croce Monte Murano - Serra San Quirico, Provincia di Ancona
claudia M.
5/5

Breve passeggiata di 20 min con i bimbi per arrivare fino alla croce...tutto intorno regna una grande pace!

Croce Monte Murano - Serra San Quirico, Provincia di Ancona
Francesco R. Z.
5/5

Bellissimo! Si parte dal paese di Serra San Quirico è si arriva fino alla Croce passando per le antenne. Il panorama è davvero unico. Ci sono piante ed erbe tipiche di questo Appennino come l’elicriso. Consigliato!!

Go up