Convento di San Giovanni Battista al Barco Ducale (XVIII sec.) - Urbania, Provincia di Pesaro e Urbino

Indirizzo: Località Porta Parco, 61049 Urbania PU, Italia.

Specialità: Chiesa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 284 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Convento di San Giovanni Battista al Barco Ducale (XVIII sec.)

Convento di San Giovanni Battista al Barco Ducale (XVIII sec.) Località Porta Parco, 61049 Urbania PU, Italia

Informazioni Generali sul Convento di San Giovanni Battista al Barco Ducale

Il Convento di San Giovanni Battista al Barco Ducale è un'impressionante struttura situata nella località di Porta Parco, numero 61, in Urbania, Puglia, Italia. Questo luogo è un vero gioiello architettonico del XVIII secolo e rappresenta una fermata suggeritore per gli amanti della storia e dell'architettura religiosa.

Caratteristiche e Posizione

Situso in una posizione privilegiata, il convento si erge con maestosa imponenza sulla vallata circostante. È famoso per la sua struttura imponente e per gli largi spazi verdi che lo circondano, in cui si possono trovare sentieri per passeggiare e riposarsi. La sua posizione in prospettiva è davvero affascinante, con la possibilità di godersi viste mozzafiatto della regione.

Accessibilità e Parcheggi

Per chiunque vi sia preoccupato per l'accessibilità, è importante notare che l'ingresso del convento è accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle, e anche il parcheggio è dotato di spazi adatti per le sedia motorizzate. Questa attenzione ai dettagli rende il luogo più inclusivo per tutti i visitatori.

Informazioni di Interesse e Opinioni

Tra gli altri dati di interesse da tenere presente, il parking accessibile in sedia a rotelle è un vantaggio significativo. Le recensioni su Google My Business, con un totale di 284 valutazioni, indicano un'esperienza molto positiva, con una media di 4.4/5. Molti visitatori apprezzano la bellezza e la cura con cui il luogo è mantenuto, anche se alcuni hanno espressamente menzionato la difficoltà di visitare gli interni a determinati giorni o periodi.

Per chiunque plannoni una visita, è consigliabile contattare il convento per verificare gli orari di apertura e eventuali restrizioni di accesso agli spazi interni. La luce e l'atmosfera che sembrerebbe emanare dal luogo sono davvero invitevoli, specialmente con i suoi ampi spazi verdi che offrono un'esperienza completa di rilassamento e connessione con la natura.

Come Pianificare la Visita

Per le persone interessate a visitare il Convento di San Giovanni Battista al Barco Ducale, è importante prepararsi per un'esperienza ricca sia storica che estetica. Considerando le recensioniPositive, potrebbe essere utile arrivare con uno spirito aperto e una buona attesa per la bellezza che potresti scoprire. Se stai pianificando una visita, assicurati di chiamare il convento o di verificare la loro pagina web per ulteriori dettagli sull'accesso agli spazi interni e sui servizi offerti.

👍 Recensioni di Convento di San Giovanni Battista al Barco Ducale (XVIII sec.)

Convento di San Giovanni Battista al Barco Ducale (XVIII sec.) - Urbania, Provincia di Pesaro e Urbino
Barbara M.
4/5

Il luogo è molto bello e ben tenuto. Non ho potuto visitare gli interni perché era chiuso, anche se non sicura che sia visitabile. Dietro la facciata principale c'è un grande parcheggio anche per la sosta dei camper.

Convento di San Giovanni Battista al Barco Ducale (XVIII sec.) - Urbania, Provincia di Pesaro e Urbino
Marco M.
5/5

Sabato, 18 febbraio 2023.

Struttura imponente che si innalza sulla vallata.

Stupendi gli ampi spazi verdi e i sentieri.

Convento di San Giovanni Battista al Barco Ducale (XVIII sec.) - Urbania, Provincia di Pesaro e Urbino
filippo L.
4/5

Molto bello e maestoso, sia il monumento che gli spazi verdi intorno bellissimi e ben curati. L unica cosa che manca è forse una colonnina con qualche spiegazione della storia del convento per appassionati come me, perché visitandolo rimane tutto molto passivo e impenetrabile, non si può entrare all interno (almeno quando sono andato io). Tuttavia rimane un bellissimo posto anche per godersi i suoi giardini e gli spazi all aperto.

Convento di San Giovanni Battista al Barco Ducale (XVIII sec.) - Urbania, Provincia di Pesaro e Urbino
Daniele M. S.
5/5

Il Convento di San Giovanni Battista al Barco Ducale e situato nella periferia della cittadina di Urbania, l'antica Casteldurante, nell'entroterra della provincia di Pesaro ed Urbino. Il Barco Ducale, edificato nel 1465 da Federico da Montefeltro di Urbino, rappresentava un parco venatorio che costituiva per il Duca anche un luogo di svago fisico e non solo. Un luogo che merita senz'altro una visita anche per il contesto in cui si inserisce la struttura non lontana dal Fiume Metauro.

Convento di San Giovanni Battista al Barco Ducale (XVIII sec.) - Urbania, Provincia di Pesaro e Urbino
Luca D. D.
5/5

Molto bello e ben curato. Noi abbiamo passeggiato con i nostri due cani ed abbiamo apprezzato molto..

Convento di San Giovanni Battista al Barco Ducale (XVIII sec.) - Urbania, Provincia di Pesaro e Urbino
Gianluca S.
4/5

Bello visto da fuori, ma era chiuse, senza indicazioni

Convento di San Giovanni Battista al Barco Ducale (XVIII sec.) - Urbania, Provincia di Pesaro e Urbino
CicciOld
5/5

Maestoso. Impressionante quando con la macchina si passa in strada e lo si vede in tutta la sua interezza. Situato ad 1 km circa dalla citta' di Urbania.

Convento di San Giovanni Battista al Barco Ducale (XVIII sec.) - Urbania, Provincia di Pesaro e Urbino
Claudio B.
5/5

Bellissima area di sosta camper con acqua elettricità e scarico gratis, veramente un bel posto dove fermarsi

Go up