Comune di San Severino Marche - San Severino Marche, Provincia di Macerata
Indirizzo: Piazza del Popolo, 45, 62027 San Severino Marche MC, Italia.
Telefono: 07336411.
Sito web: comune.sanseverinomarche.mc.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 27 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Comune di San Severino Marche
⏰ Orario di apertura di Comune di San Severino Marche
- Lunedì: 10–13
- Martedì: 10–13
- Mercoledì: 10–13
- Giovedì: 10–13
- Venerdì: 10–13
- Sabato: 10–13
- Domenica: Chiuso
Il Comune di San Severino Marche, situato nella provincia di Macerata, è un'amministrazione pubblica che si distingue per la sua attività e servizi. Con sede in Piazza del Popolo, 45, a San Severino Marche MC, 62027, Italia, è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Il numero di telefono è 07336411 e il sito web è comune.sanseverinomarche.mc.it, dove è possibile trovare informazioni dettagliate e aggiornate su tutti i servizi offerti.
Questo Municipio, specializzato nell'amministrazione locale, si caratterizza per la sua accessibilità, sia per i disabili che utilizzano una sedia a rotelle, sia per i visitatori che desiderano parcheggiare in zona. Inoltre, ha ricevuto un'ottima valutazione da parte dei suoi utenti, con una media di 4.5 stelle su 5 su Google My Business, testimonianza della sua efficacia e della qualità dei servizi forniti.
Tra i servizi offerti, è possibile trovare assistenza per la cittadinanza, servizi sociali, urbanistici e ambientali, nonché un'ampia gamma di servizi per le scuole, gli studenti e le famiglie. La vastità dei servizi e le sue competenze, unite a un ambiente accogliente e informale, rendono il Comune di San Severino Marche un punto di riferimento importante per la città e la sua provincia.
Per quanto riguarda la conoscenza del territorio, il Comune di San Severino Marche è anche un punto di riferimento per chi vuole approfondire la storia e le tradizioni locali. Infatti, è possibile trovare informazioni dettagliate sul suo sito web, che offre anche la possibilità di contattare direttamente l'Amministrazione attraverso un form di contatto.