Comune di Potenza Picena - Potenza Picena, Provincia di Macerata

Indirizzo: Piazza Giacomo Matteotti, 28, 62018 Potenza Picena MC, Italia.
Telefono: 07336791.
Sito web: comune.potenza-picena.mc.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 76 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Comune di Potenza Picena

Informazioni su Comune di Potenza Picena

Il Comune di Potenza Picena, situato nella bella regione delle Marche, offre ai suoi abitanti e visitatori una vivanza ricca di tradizioni e bellezza naturale. La sua sede è localizzata sulla piazza più importante della città, Piazza Giacomo Matteotti, 28, 62018 Potenza Picena MC, Italia. Questo luogo non solo è un punto di riferimento per i residenti, ma anche un punto di interesse per chi visita la regione.

Per contattare il comune o ottenere informazioni aggiuntive, è possibile utilizzare il telefono: 07336791. Questo numero è un'ottima risorsa per qualsiasi domanda o prenotazione che si possa avere.

La presenza online del comune è ampia e utile. Il sito web: comune.potenza-picena.mc.it offre una panoramica dettagliata della vita comunale, gli servizi disponibili e le informazioni essenziali per chi visita o si trova nel territorio. Qui troverai informazioni su Specialità: Municipio, significando che il comune si concentra sui servizi e gestione amministrativa, ma anche su eventi, turismo e beni comunali.

Per chi si muove o si trova a Potenza Picena, è molto apprezzabile notare che altri dati di interesse includono l'ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, ciò dimostra l'attenzione del comune per la accessibility e il comfort di tutti i suoi cittadini e visitatori.

Le Opinioni pubblicate su Google My Business sono significative, con un totale di 76 recensioni che attribuiscono una media delle opinioni di 3.9/5. Questa valutazione positiva evidenzia la soddisfazione generale dei cittadini e visitatori riguardo ai servizi e all'ambiente offerto dal comune.

Per chi è interessato a conoscere meglio il Comune di Potenza Picena, è fortemente raccomandato fare visite guidate sul sito web del comune. Là troverai informazioni dettagliate sui musei, sui monumenti storici, sulle attività culturali e sui eventi che si possono partecipare. Inoltre, potrai trovare suggerimenti per la tua permanenza, dai ristoranti locali ai sentieri per i passeggiatori.

👍 Recensioni di Comune di Potenza Picena

Comune di Potenza Picena - Potenza Picena, Provincia di Macerata
Maria D.
2/5

Ho dovuto recarmi tre volte presso l'ufficio anagrafe sia a potenza picena che a porto potenza. Non sono state in grado di utilizzare una foto digitale per rilascio carta d'identità. Ho dovuto stampare le foto e pagare. Vergogna, aggiornatevi.

Comune di Potenza Picena - Potenza Picena, Provincia di Macerata
Laura C.
1/5

È incredibile come il personale dell' ufficio anagrafe ( parlo di un paio di signore in particolare, tutte e due con occhiali e sopra la mezza età),possa permettersi di rispondere male e trattare le persone con aria di sufficienza, come avviene in questo comune.
Veramente vergognoso .
Sembra che stiano lì per farti un favore.
Per non parlare del comportamento prevenuto e arrogante verso gli stranieri!
Mi dispiace per la gente che sta a casa senza lavoro....

Comune di Potenza Picena - Potenza Picena, Provincia di Macerata
gianfranco B.
1/5

Incredibile non aver montato i supporti per ombrelloni in spiagge libere , per far venire solo i ricchi e perdere i turisti poveri? Per mancanza di voglia e buona volontà? Verecondie i soldi che fate pagare per immondizia e tasse sulla casa e altre, vergogna

Comune di Potenza Picena - Potenza Picena, Provincia di Macerata
Donato P.
1/5

Sono stato all' ufficio anagrafe di potenza Picena per dei chiarimenti c'era una impiegata molto nervosa e persona inutile mandatela in pensione a questi soggetti.

Comune di Potenza Picena - Potenza Picena, Provincia di Macerata
Db S.
1/5

Comune sul mare e in collina marchigiano! Sembra però di stare in un comune dell'entroterra pugliese quanto ha infrastrutture e bordi strada abbandonati e sporchi e nell'immondizia!
Potrebbe essere un gioiello invece è una discarica a bordo strada in special modo in periferia e vicino ex babalu

Comune di Potenza Picena - Potenza Picena, Provincia di Macerata
alisei. N.
3/5

Borgo fortificato con importanti mura esterne. Sorge su un costone di roccia che verso nord-ovest scende ripidamente. L’impianto urbanistico è classico e si sviluppa con strade concentriche su più livelli fino alla piazza principale punto più alto del colle sul quale sorge la cittadina. Il terremoto ha lasciato il segno su molti edifici privati e religiosi. Diverse le chiese chiuse perché non agibili. Passeggiando nei vicoli del centro si notano diverse case abbandonate, poche le persone che si incontrano in un giorno lavorativo. Diversi edifici sono stati ristrutturati seguendo canoni moderni perdendo le caratteristiche tipiche di un borgo dalle origini medievali. Bello il grande balcone completamente alberato che si affaccia sull'ampia valle del fiume Potenza.

Comune di Potenza Picena - Potenza Picena, Provincia di Macerata
Sakurambo Y.
1/5

Esiste una vista sul mare mozzafiato,con monte conero annesso,credo la più bella della zona tra decine di km costa. Il problema è che a quel punto di strada ci si possa solo arrivare evitando di non fare incidenti o distruggere la macchina per le buche e la zero sicurezza che da sempre regna in quel tratto. La strada,tra l'altro,è trafficatissima e collega porto potenza con potenza picena e va da Semprinia/Casette torresi, ai laghetti dei pianetti. Scandaloso!!! Fate un giro in macchina in quel tratto di circa 2 km per comprendere a pieno lo schifo e l'abbandono.

Comune di Potenza Picena - Potenza Picena, Provincia di Macerata
Sara B.
3/5

Purtroppo i governi che si sono succeduti hanno disincentivato le attività del centro storico. Una tristezza infinita! Non c'è un'anima ne in piazza né al Pincio...

Go up