Comune di Porto San Giorgio - Porto San Giorgio, Provincia di Fermo

Indirizzo: Via Vittorio Veneto, 5, 63822 Porto San Giorgio FM, Italia.
Telefono: 07346801.
Sito web: comune.portosangiorgio.fm.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 87 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.

📌 Posizione di Comune di Porto San Giorgio

Comune di Porto San Giorgio Via Vittorio Veneto, 5, 63822 Porto San Giorgio FM, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Porto San Giorgio

  • Lunedì: 10–13
  • Martedì: 10–13, 16–18
  • Mercoledì: 10–13
  • Giovedì: 10–13, 16–18
  • Venerdì: 10–13
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Il Comune di Porto San Giorgio, situato in Italia con indirizzo Via Vittorio Veneto, 5, 63822 Porto San Giorgio FM, è un ente locale che si distingue per le sue specialità nella gestione di un municipio.

Tra le caratteristiche principali, si segnala che l'accesso al municipio è possibile anche per persone con disabilità che utilizzano la sedia a rotelle, grazie alla presenza di adeguati servizi di accessibilità. Inoltre, è disponibile anche un parcheggio accessibile a persone con disabilità che utilizzano la sedia a rotelle.

Per ulteriori informazioni e servizi offerti, il Comune di Porto San Giorgio mette a disposizione il proprio sito web, che può essere visitato al seguente link: comune.portosangiorgio.fm.it. Qui è possibile trovare dettagliate informazioni sulle attività e sulle iniziative promosse dal comune.

Il Comune di Porto San Giorgio ha ricevuto 87 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 3.8/5. Questo dato di interesse indica che la struttura è ben valutata dai cittadini e dagli utenti che hanno avuto l'occasione di farvi visita o di utilizzare i servizi offerti.

👍 Recensioni di Comune di Porto San Giorgio

Comune di Porto San Giorgio - Porto San Giorgio, Provincia di Fermo
Tony P.
1/5

Vorrei sollevare una questione importante che sta generando un notevole disagio tra i cittadini che abitano di fronte ai lavori sul lungomare. In alcune giornate, infatti, viene interrotta la fornitura di energia elettrica per l’intera mattinata, senza alcuna comunicazione preventiva. Questa situazione, oltre a creare evidenti disagi per la vita quotidiana, si ripete con una frequenza tale da rendere la vita di molti residenti estremamente complicata.
Contattando il Comune per chiedere spiegazioni, mi è stato detto che i lavori sono gestiti da un’azienda esterna e che l’Amministrazione non ha possibilità di intervenire direttamente. Tuttavia, non è forse compito del Comune tutelare i propri cittadini e intervenire per risolvere difficoltà di questo genere?
Mi è stato detto che dovrebbe esserci un cartello affisso per segnalare l’interruzione della corrente.Tuttavia, personalmente non ho mai visto alcuna segnalazione, e anche qualora esistesse, ritengo che un semplice cartello sia una soluzione inadeguata, vista anche la presenza di persone anziane, spesso impossibilitate dall’uscire di casa. In una società moderna, basterebbe inviare un messaggio telefonico o una comunicazione digitale, o persino una lettera, per avvisare i residenti in anticipo, garantendo così maggiore trasparenza e prevenendo problematiche evitabili.
Chiedo al Comune di farsi carico di questa problematica, dialogando con l’azienda responsabile dei lavori e trovando una soluzione concreta per informare adeguatamente i cittadini. Non è accettabile che i residenti debbano subire in silenzio queste interruzioni senza alcun preavviso, né una chiara assunzione di responsabilità da parte delle autorità locali.
Confido in un pronto intervento, nella speranza che il benessere della comunità torni ad essere una priorità.

Comune di Porto San Giorgio - Porto San Giorgio, Provincia di Fermo
Tuttitaly
5/5

Porto San Giorgio... E’ un’ importante località balneare dalla spiaggia di sabbia, con numerose strutture ricettive e un porto turistico ben attrezzato...

Comune di Porto San Giorgio - Porto San Giorgio, Provincia di Fermo
paolo V.
5/5

Complimenti alla vigilessa
RITA FEDELE.
Ha piantonato per 1 ora le strisce pedonali tra il bar Novecento e il Caffè Florian riprendendo gli automobilisti che andavano a velocità sostenuta, le biciclette che andavano contromano, i pedoni che non utilizzavano i marciapiedi.
E le persone del bar che, stupidamente, ci ridevano.
Precisa ma non eccessivamente zelante.

Comune di Porto San Giorgio - Porto San Giorgio, Provincia di Fermo
mario M.
1/5

In occasione del giro d'Italia è emersa una disorganizzazione senza eguali ed una forma di comunicazione basata fondamentalmente sul "passa-parola". Gestione a dir poco raccapricciante.

Comune di Porto San Giorgio - Porto San Giorgio, Provincia di Fermo
Giuseppe F.
3/5

Molto spazio x migliorare ma in definitiva sono fiducioso...

Comune di Porto San Giorgio - Porto San Giorgio, Provincia di Fermo
Marta D.
3/5

Un paese carino e un bel mare. Peccato per il fatto che alloggiando qualche giorno in pieno luglio si registri un centro storico e un lungo mare deserti, con negozi, bar e gelaterie chiuse. Praticamente se vai per fare una vacanza devi sapere che la sera non troverai nulla e quindi tornerai in albergo (o a casa) molto presto. Ma come si fa in una località di mare a non adottare una politica che garantisca vitalità e movimento serale alla stessa?
Peccato perchè il mare è bello e se
non fosse per questo aspetto ci tornerei.

Comune di Porto San Giorgio - Porto San Giorgio, Provincia di Fermo
Enrico L.
5/5

Sono andato questa mattina all'ufficio preposto alla raccolta differenziata rifiuti. Ebbene ho fatto veloce, anche per le poche persone presenti. In più l'addettaallo sportello è stata velocissima. Quindi stranamente tutto bene. 👌👍 WOW

Comune di Porto San Giorgio - Porto San Giorgio, Provincia di Fermo
Lia M.
2/5

Municipio con sede fuori mano, in fabbricato vecchio e buio, inadatto ad ospitare uffici pubblici. Frequentato per lavoro, non ne ho ricevuto una buona impressione dal punto di vista dell'organizzazione, nonostante la buona volontà di alcuni impiegati. Al telefono è quasi impossibile parlare con un dirigente di settore. Si perdono anche dei mesi a cercare pratiche non recenti perché non c'è un sistema di archiviazione informatica che velocizzi i tempi.

Go up