Comune di Morro d'Alba - Morro d'Alba, Provincia di Ancona
Indirizzo: Piazza Romagnoli, 6, 60030 Morro d'Alba AN, Italia.
Telefono: 073163000.
Sito web: comune.morrodalba.an.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Comune di Morro d'Alba
Il Comune di Morro d'Alba è situato nella provincia di Ancona, nelle Marche, e fa parte dei Borghi più belli d'Italia. Questo comune è conosciuto per la sua produzione di vino, in particolar modo del Lacrima, un vino rosso DOC locale apprezzato e famoso. Alcune delle principali attrazioni del paese includono il camminamento all'interno delle mura del castello, noto come "La Scarpa", e la chiesa di San Gaudenzio, caratterizzata da ricche decorazioni parietali e pavimento in pietra del Furlo bianca e rosa.
Indirizzo: Piazza Romagnoli, 6, 60030 Morro d'Alba AN, Italia.
Telefono: 073163000.
Sito web: comune.morrodalba.an.it.
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: L'accesso al comune è possibile anche per persone con disabilità mobilità ridotta in sedia a rotelle, grazie all'adattamento dei percorsi e dei spazi. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile per le persone con disabilità.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business con una media di punteggio di 4.4/5. Gli utenti hanno apprezzato la bellezza del paese e le ricche decorazioni presenti nelle chiese e all'interno delle mura del castello.
Media delle opinioni: 4.4/5.
Caratteristiche e ubicazione
Il Comune di Morro d'Alba si trova in una zona di grande bellezza naturale e storica, e offre ai visitatori l'opportunità di immergersi in un'esperienza unica. Le sue strade accoglienti e le attrazioni culturali fanno di questo comune un luogo ideale per chi cerca un'escursione fuori dalle righe.
Informazioni raccomandate
Per chi visita Morro d'Alba, è consigliabile pianificare un itinerario che includa una visita al camminamento all'interno delle mura del castello e alla chiesa di San Gaudenzio. In aggiunta, è possibile godere di una degustazione del vino locale, il Lacrima, un vino DOC che riflette la ricchezza e la qualità delle uve prodotte in questa zona.
Recomendazione finale
Per approfondire le informazioni e pianificare il tuo viaggio a Morro d'Alba, si consiglia di visitare il sito web ufficiale del Comune di Morro d'Alba: comune.morrodalba.an.it. Qui troverai tutte le informazioni necessarie per pianificare una visita indimenticabile, goderti le bellezze naturali e storiche del paese e degustare i vini locali. Non esitare a contattarli utilizzando il numero di telefono o l'indirizzo e-mail forniti per ulteriori dettagli o informazioni.