Chiesa di Santa Lucia a Serra San Quirico (An) - Serra San Quirico, Provincia di Ancona
Indirizzo: Via Cavalieri, 1, 60048 Serra San Quirico AN, Italia.
Telefono: 3498492973.
Sito web: chiesasantalucia.com
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagni gender-neutral.
Opinioni: Questa azienda ha 66 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Chiesa di Santa Lucia a Serra San Quirico (An)
⏰ Orario di apertura di Chiesa di Santa Lucia a Serra San Quirico (An)
- Lunedì: 10–12:30, 15–17
- Martedì: 10–12:30, 15–17
- Mercoledì: 10–12:30, 15–17
- Giovedì: 10–12:30, 15–17
- Venerdì: 10–12:30, 15–17
- Sabato: 10–12:30, 15–17
- Domenica: 10–12:30, 15–17
La Chiesa di Santa Lucia a Serra San Quirico (An) è una bellissima chiesa cattolica situata in Via Cavalieri, 1, 60048 Serra San Quirico AN, Italia. Una delle principali attrazioni turistiche della zona, questa chiesa barocca è un vero gioiello architettonico che merita una visita.
Caratteristiche e ubicazione
La chiesa si distingue per la sua architettura barocca e per i suoi affreschi preziosi. L'organo della chiesa è particolarmente apprezzato per la sua bellezza e il suo suono, che si dice possa trasformarsi in un cinguettio di uccelli. La chiesa è circondata da un bel borgo medievale, rendendo la sua posizione ancora più incantevole.
Informazioni utili
È possibile visitare la chiesa dopo aver contattato il numero di telefono 3498492973. Una volta in contatto con i volontari, loro vi faranno entrare nella chiesa e vi guideranno durante la visita, spiegando la storia e i dipinti presenti. Ricorda che la chiesa possiede anche bagni gender-neutral, garantendo una visita inclusiva per tutti.
Opinioni e valutazioni
Questa chiesa ha ricevuto 66 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.8/5. Gli visitatori la definiscono un vero gioiello barocco che vale la pena visitare, e apprezzano particolarmente l'organo e gli affreschi presenti all'interno. Un ospite ha persino notato come le note dell'organo sembrano trasformarsi in un cinguettio di uccelli, sottolineando la bellezza del suono.