Chiesa dei Ss. Pietro, Paolo e Donato - Corridonia, Provincia di Macerata

Indirizzo: Via Camillo Benso Conte di Cavour, 54, 62014 Corridonia MC, Italia.
Telefono: 0733431832.
Sito web: parrocchiacorridonia.it
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 255 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Chiesa dei Ss. Pietro, Paolo e Donato

Chiesa dei Ss. Pietro, Paolo e Donato Via Camillo Benso Conte di Cavour, 54, 62014 Corridonia MC, Italia

⏰ Orario di apertura di Chiesa dei Ss. Pietro, Paolo e Donato

  • Lunedì: 07–20
  • Martedì: 07–20
  • Mercoledì: 07–20
  • Giovedì: 07–20
  • Venerdì: 07–20
  • Sabato: 07–20
  • Domenica: 07–20

Chiesa dei Ss. Pietro, Paolo e Donato: una chiesa cattolica da visitare a Corridonia

La Chiesa dei Ss. Pietro, Paolo e Donato è una chiesa cattolica situata a Corridonia, in Via Camillo Benso Conte di Cavour, 54. Il suo numero di telefono è 0733431832 e il suo sito web è parrocchiacorridonia.it.

Questa chiesa è un'attrazione turistica che offre un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. È altamente consigliata per chiunque sia interessato alla religione cattolica o alla storia dell'architettura religiosa.

Caratteristiche della Chiesa dei Ss. Pietro, Paolo e Donato

La Chiesa dei Ss. Pietro, Paolo e Donato è una chiesa cattolica che vanta una lunga storia e una ricca architettura. La chiesa è dedicata ai santi Pietro, Paolo e Donato ed è un importante luogo di culto per i cattolici di Corridonia.

La chiesa presenta una facciata semplice ma elegante, con una porta d'ingresso centrale e due finestre laterali. L'interno è spazioso e luminoso, con una navata centrale e due navate laterali. La navata centrale è separata dalle navate laterali da colonne corinzie.

Ubicazione e informazioni utili

La Chiesa dei Ss. Pietro, Paolo e Donato si trova a Corridonia, in Via Camillo Benso Conte di Cavour, 54. La chiesa è facilmente raggiungibile in auto o in autobus. Il parcheggio è disponibile nelle vicinanze.

La chiesa è aperta tutti i giorni, con orari variabili a seconda del giorno della settimana. Si consiglia di controllare il sito web della chiesa o di chiamare il numero di telefono per confermare gli orari di apertura.

Opinioni e media delle opinioni

Questa azienda ha 255 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.7/5.

Le recensioni dei visitatori lodano la bellezza e la tranquillità della chiesa, nonché l'accoglienza del personale. Tuttavia, alcuni visitatori hanno segnalato la presenza di rifiuti nei parchi pubblici circostanti.

Conclusione

La Chiesa dei Ss. Pietro, Paolo e Donato è una chiesa cattolica di grande interesse storico e architettonico. La chiesa è facilmente accessibile in sedia a rotelle e offre un parcheggio conveniente. Gli orari di apertura variano, quindi si consiglia di controllare il sito web o di chiamare in anticipo.

Se sei interessato alla storia e all'architettura della religione cattolica, la Chiesa dei Ss. Pietro, Paolo e Donato è sicuramente una tappa da non perdere. Visitala oggi e scopri la sua bellezza e la sua tranquillità.

Per maggiori informazioni, visita il sito web della chiesa all'indirizzo parrocchiacorridonia.it.

👍 Recensioni di Chiesa dei Ss. Pietro, Paolo e Donato

Chiesa dei Ss. Pietro, Paolo e Donato - Corridonia, Provincia di Macerata
TonyMan 2.
4/5

Qualcuno si fa le salsicce e bistecche in un parco pubblico...e lascia le lattine di birra ..

Chiesa dei Ss. Pietro, Paolo e Donato - Corridonia, Provincia di Macerata
Nicola L.
5/5

Ricostruita su struttura del XIII secolo con progetto di Giuseppe Valadier che aggiunse le navate laterali e rifece la facciata e il campanile. All'interno della Chiesa vi è un “Crocifisso” del duecento in legno policromo che, secondo la tradizione popolare, è stato dinnanzi a San Francesco durante le sue preghiere. Inoltre troviamo una cappellina dedicata alla Madonna di Lourdes in cui è stata allestita una Pinacoteca. La sagrestia conserva tredici statuine settecentesche di Cristo tra gli apostoli. Scopriamo grazie a Giorgio Quintili, archivista della parrocchia, che sotto la chiesa e sotto il manto stradale sono presenti buche colme di scheletri raccolti nel tempo tra i poveri special modo durante la peste. In occasione dell'evento "MArCHE Storie" sono state aperte le catacombe e la cripta altrimenti non visitabili. È nel complesso un vero e proprio tesoro nascosto.

Chiesa dei Ss. Pietro, Paolo e Donato - Corridonia, Provincia di Macerata
Stefania B.
4/5

Lo avevo visitato al matrimonio delle due figlie e ora per salutare una cugina mamma nonna suocera e sorella

Chiesa dei Ss. Pietro, Paolo e Donato - Corridonia, Provincia di Macerata
Fabrizio R.
4/5

Nella piccola cappella della Madonna di Lourdes, contenuta nella chiesa dei SS Pietro Paolo e Donato, sono contenute opere pittoriche interessantissime. Senza dimenticare il fantastico organo recentemente restaurato. Merita sicuramente una visita.

Chiesa dei Ss. Pietro, Paolo e Donato - Corridonia, Provincia di Macerata
Cristina C.
3/5

Un po' troppo ordinaria per i mie gusti

Chiesa dei Ss. Pietro, Paolo e Donato - Corridonia, Provincia di Macerata
Lorella F.
5/5

Bellissima Chiesa a parer mio. Stupendi gli affreschi e lo stile che la rappresentano. Ci sono stata molte volte nell'arco degli anni per partecipare a vari matrimoni, le comunioni e cresime dei miei figli e anche a vari (purtroppo 😔) funerali e devo dire che mi sono sempre trovata bene. Consiglio di visitarla se siete in zona 👍 Per come la penso io, È, e rimarrà sempre il punto di riferimento di Corridonia (senza nulla togliere ovviamente alle altre Chiese 🤗)

Chiesa dei Ss. Pietro, Paolo e Donato - Corridonia, Provincia di Macerata
Vincenzo P.
5/5

Chiesa parrocchiale al di là dell'aspetto religioso dove io personalmente vado volentieri e apprezzo molto partecipare alla s.mesa e alle omelie molto profonde dei sacerdoti non ci sono sbadigli quando i sacerdoti fanno la famosa (predica come si diceva tempo fa)omelia . Poi da visitare assolutamente una cappellina dove c'è una statua della madonnina DEI DIPINTI NON BELLI MA STUPENDI ed io non sono un esperto d'arte ma gli occhi si riempiono di meraviglia alla vista di questi dipinti che dire semplicemente MERAVIGLIOSI e oltretutto non si spende nulla si possono visitare ,la domenica ho trovato sempre porte aperte gli altri giorni non so. Vincenzo Polinesi

Chiesa dei Ss. Pietro, Paolo e Donato - Corridonia, Provincia di Macerata
Guglielmo P.
5/5

Bellissima Chiesa ricca di affreschi,simpatico il Parroco ma completamente vuota nei momenti in cui non si celebra.Suggerirei l'esposizione del Santissimo per richiamare in questa bellissima Chiesa un po' più di fedeli.Io ci sono stato quasi 30 minuti e ci sono stato veramente bene e la suggerisco agli altri.

Go up