Centro Storico di Urbino " Unesco " - Urbino, Pesaro Urbino
Indirizzo: Strada Statale di Bocca Trabaria, ., 61029 Urbino Pesaro Urbino, Italia.
Specialità: Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 439 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Centro Storico di Urbino " Unesco "
⏰ Orario di apertura di Centro Storico di Urbino " Unesco "
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Il Centro Storico di Urbino Unesco è un luogo di grande importanza storica e culturale, situato nella bellissima città di Urbino, in provincia di Pesaro e Urbino, regione Marche, Italia. L'indirizzo esatto è Strada Statale di Bocca Trabaria, ., 61029 Urbino Pesaro Urbino, Italia.
Il centro storico è un Sito storico e una Attrazione turistica di prim'ordine, riconosciuto dall'UNESCO per la sua straordinaria bellezza e il suo significato storico e culturale. È un luogo ideale per chi ama la storia, l'arte e la cultura italiana.
Il centro storico di Urbino è facilmente accessibile per persone con disabilità motorie, grazie all'ingresso accessibile in sedia a rotelle e al parcheggio accessibile in sedia a rotelle. È anche adatto ai bambini, rendendolo una scelta ideale per famiglie con figli.
Questo luogo ha ricevuto un'alta valutazione dai visitatori, con una media delle opinioni di 4.8/5 basata su 439 recensioni su Google My Business. Questo dimostra che il centro storico di Urbino è un'esperienza turistica molto apprezzata.
Per maggiori informazioni e dettagli sugli orari di apertura, i biglietti d'ingresso e le attività disponibili, è consigliabile visitare la página web ufficiale del sito. Tuttavia, il centro storico di Urbino è un luogo che merita sicuramente una visita per chi desidera immergersi nella bellezza e nella ricchezza culturale dell'Italia.