Centro Storico di Urbino - Urbino, Provincia di Pesaro e Urbino

Indirizzo: Piazza Rinascimento, 61029 Urbino PU, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 814 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Centro Storico di Urbino

Centro Storico di Urbino Piazza Rinascimento, 61029 Urbino PU, Italia

⏰ Orario di apertura di Centro Storico di Urbino

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Il Centro Storico di Urbino è un luogo meraviglioso che si trova in Italia, più precisamente nell'indirizzo Piazza Rinascimento, 61029 Urbino PU, Italia. Questa attrazione turistica è un must-see per chi visita la regione.

Caratteristiche del Centro Storico di Urbino

Il centro storico è ben conservato e offre un viaggio nel tempo attraverso i suoi splendidi palazzi, chiese e piazze. La struttura del centro storico è composta da mille viuzze che si intrecciano tra loro, creando un labirinto di bellezze artistiche e storiche. Il centro storico è meraviglioso e offre un'esperienza unica per i visitatori.

Ubicazione e Accessibilità

Il centro storico è ben accessibile per i visitatori con disabilità, grazie ai numerosi parcheggi disponibili nelle vicinanze e all'ingresso accessibile in sedia a rotelle. È anche adatto ai bambini, rendendo la visita un'esperienza divertente e educativa per tutta la famiglia.

Servizi disponibili

Per facilitare la visita, è possibile noleggiare una sedia a rotelle all'interno del centro storico. Inoltre, è consigliabile affidarsi a una guida locale, ma molti visitatori preferiscono esplorare le mille viuzze del borgo per conto proprio.

Opinioni e Recensioni

Questa azienda ha ricevuto 814 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.7/5, dimostrando che il Centro Storico di Urbino è un'esperienza apprezzata dai visitatori. "Il centro storico di questa città è MERAVIGLIOSO 🤩" e "Ne vale davvero la pena xche ne resterete colpiti." sono solo due degli innumerevoli complimenti ricevuti.

Tempo di visita consigliato

Il tempo medio consigliato per esplorare il centro storico è di 1.5/2 ore, ma dipende dalla velocità di esplorazione di ogni visitatore. Alcuni preferiscono approfondire la visita di alcuni punti di interesse, mentre altri preferiscono un'esperienza più veloce.

👍 Recensioni di Centro Storico di Urbino

Centro Storico di Urbino - Urbino, Provincia di Pesaro e Urbino
Antonio M.
5/5

Il centro storico di questa città è MERAVIGLIOSO 🤩
Potreste farvi guidare da una guida locale, ma io ho preferito perdermi per le mille viuzze di questo meraviglioso borgo.
Tenuto benissimo, molto pulito e con molte case aggraziate e addobbate x il Natale.
Parcheggi ce ne sono diversi, anche xche Urbino da diverse porte di accesso al borgo, e su ogni porta c’è un parcheggio.
Tempo medio x girare tutto 1.5/2 ore circa.
Ne vale davvero la pena xche ne resterete colpiti.
Ci torneremo di certo ❤️

Centro Storico di Urbino - Urbino, Provincia di Pesaro e Urbino
Georgios K.
5/5

Urbino è davvero un piccolo gioiellino, che si può vedere in una singola giornata. Non parliamo assoluttamente dei monumenti o dei luoghi d'interesse come (Palazzo Ducale, Oratorio San Giovanni, Casa Natale di Raffaello) oppure dei percorsi trekking che sicuramente ha da offrire quanto del fatto che si può anche tranquillamente passeggiare intorno alle mura e nel centro storico in poche ore. Sei all'interno di un imponente struttura fortificata che abbraccia il centro storico, e ti sembra di vivere in un'altra realtà.

Centro Storico di Urbino - Urbino, Provincia di Pesaro e Urbino
Andrea M.
5/5

Un posto incantevole pieno di storia , ero solo di passaggio ma di sicuro c sono delle guide specifiche per apprezzare meglio la storia di questa città .
Un posto molto curato , molto pulito con persone gentili cordiali , da visitare assolutamente per chi ama ripercorrere la vecchia storia di una città medioevale.
Consigliatissimo

Centro Storico di Urbino - Urbino, Provincia di Pesaro e Urbino
Michele S.
5/5

Entrato in Urbino attraverso la porta di Santa Lucia, che ha conferito al viandante il viatico rafforzato di una vista maggiormente acuta, utile all'individuazione dei monumenti maggiormente rappresentativi presenti nel centro storico del borgo, ci si incammina per strade dove i comodi lastroni facilitano l'incedere del passo del camminatore.
I continui saliscendi del centro storico rafforzano l'idea che si è in presenza di luoghi costruiti con paziente fatica ed estro architettonico.
Soffermarsi per scrutare attentamente uno scorcio pittoresco è cosa da farsi ogniqualvolta se ne presenti l'occasione.
Fermarsi per osservare un palazzo, le finestre che consentono di dare luce agli interni ed il portale d'accesso è cosa da non doversi evitare di fare.
Acquietare lo spirito ed alleggerire la mente, ammirando la bellezza maestosa e la monumentalità del palazzo ducale è cosa che il viandante ha il dovere di non rinunciare.
Visitare i due oratori di San Giovanni e Dan Giuseppe dove il sacro pennello di sommi artisti si è esercitato con una perizia calligrafica al fine di cristallizzare sulle pareti il senso religioso dell'esistere è un impegno da sottoscrivere e da eseguire all'istante.
Il duomo non può non essere dimenticato nei tempi consentiti per una visita accurata dell'interno.
La galleria nazionale delle Marche rappresenta il vertice artistico di Urbino dove sono ospitate opere d'arte realizzate da Piero della Francesca, Raffaello, Tiziano ed altri di incommensurabile valore artistico.
E se ci si stanca di camminare nulla di grave, ci si riposa per recuperare il fiato e poi si riparte per nuove avventure.

Centro Storico di Urbino - Urbino, Provincia di Pesaro e Urbino
NINO N. M.
5/5

Caratteristica città che conserva ancora il suo aspetto antico. Diversi i monumenti da visitare: La Cattedrale, Il Palazzo Ducale con dipinti e ceramiche del 600 fra cui spiccano i dipinti di Raffaello e Piero della Francesca. Da visitare la casa di Raffaello e i vari musei.

Centro Storico di Urbino - Urbino, Provincia di Pesaro e Urbino
Prof. C. G.
5/5

Bella da visitare in giornata. Peccato però non aver visitato il Palazzo Ducale che rimane chiuso il lunedì. Alla prossima

Centro Storico di Urbino - Urbino, Provincia di Pesaro e Urbino
Franco C.
4/5

I centro storico di Urbino è molto bello e, oltre a Palazzo Ducale, è bello passeggiare per le stradine. Molto bella la casa natale di Raffaello che merita una visita. Da non perdere la magnifica vista dalla fortezza Albornoz.

Centro Storico di Urbino - Urbino, Provincia di Pesaro e Urbino
Mario D. P.
5/5

È la seconda visita a Urbino . È sempre bella, ci vuole fiato e voglia di camminare . Consiglio una visita al duomo, al palazzo ducale , alla fortezza Albornoz il cui parco è una balconata stupenda non solo sul centro storico, ma sull'appennino intorno

Go up