Centro Nazionale Studi Leopardiani - Recanati, Provincia di Macerata
Indirizzo: Via Monte Tabor, 2, 62019 Recanati MC, Italia.
Telefono: 0717570604.
Sito web: centrostudileopardiani.it
Specialità: -.
Opinioni: Questa azienda ha 52 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Centro Nazionale Studi Leopardiani
Informazioni sul Centro Nazionale Studi Leopardiani
Il Centro Nazionale Studi Leopardiani, situato a Via Monte Tabor, 2, 62019 Recanati MC, Italia, è un luogo unico dedicato alla ricerca e alla diffusione della cultura leopardiana. La sua indirizzabilità al pubblico è stata raddoppiata con l'apertura di un giardino interno, l'orto delle monache, che offre un'esperienza di pace e tranquillità all'interno di un ambiente naturale pregiato, il colle dell'infinito.
Dettagli Importanti
- Indirizzo e Contatti: Potete contattare il Centro utilizzando il numero di telefono 0717570604 o visitando direttamente la loro sede.
- Sito Web: Per maggiori informazioni, visitate il sito web dedicato, dove potrete scoprire tutti i servizi offerti e le prossime attività.
- Specialità: Anche se le specialità specifiche non sono dettagliate, è evidente che il centro si concentra sullo studio e la valorizzazione della figura del Leopardo di Abruzzo e della sua storia.
- Opinioni: Con 52 recensioni su Google My Business e una media di 4.8/5, il Centro Nazionale Studi Leopardiani sembra essere una scelta molto apprezzata dai visitatori. Le recensioni comunque suggeriscono un luogo che offre non solo un'ottima esposizione storica ma anche spazi verdi per rilassarsi e godersi la natura.
- Accoglienza Locale: È interessante notare che i residenti di Recanati hanno il diritto gratuito di visitare il centro due giorni alla settimana, un incentivo che aiuta a promuovere la cultura locale tra i propri cittadini.
Recomandazione
Se siete appassionati della natura, della storia o semplicemente cercate un luogo di riposo e riflessione all'interno di un paesaggio mozzafiato, il Centro Nazionale Studi Leopardiani è un luogo che non dovete perdere. La possibilità di esplorare il giardino internamente, di scoprire più sul leggendario Leopardo di Abruzzo e di godérsi l'atmosfera serena del colle dell'infinito è un'esperienza unica.
Per maggiori informazioni, inviate una richiesta direttamente attraverso il loro sito web. Cercheranno di fornirti tutto il supporto necessario per una visita plenti di scoperti e emozioni. Non dimenticate di controllare le informazioni sui BIGLIETTI GRATUITI per i residenti locali, un'opportunità affascinante per esplorare questo tesoro nascosto senza spendere.
La riflessione delle opinioni positiva potrebbe essere un incentivo per chiunque stia considerando un viaggio o una piccola avventura culturale nelle vicinanze di Recanati. Il Centro Nazionale Studi Leopardiani è più di un museo; è un viaggio attraverso il tempo e la natura, che merita di essere vivuto.