Castello di Sant'Andrea - Cupra Marittima, Provincia di Ascoli Piceno

Indirizzo: 63064 Cupra Marittima AP, Italia.

Specialità: Castello.

Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.5/5.

📌 Posizione di Castello di Sant'Andrea

Castello di Sant'Andrea 63064 Cupra Marittima AP, Italia

Castello di Sant'Andrea: una fortificazione medievale en Toscana

Il Castello di Sant'Andrea è un imponente castello medievale situato a Cupra Marittima, in provincia di Arezzo, nella regione Toscana, Italia. L'indirizzo di questa struttura storica è: Indirizzo: 63064 Cupra Marittima AP, Italia.

Non è disponibile el telefono del castello, e la sua pÃgina web non è stata trovata. Tuttavia, è possibile visitare il castello e scoprire le sue Specialità: Castello e altre informazioni interessanti.

Il Castello di Sant'Andrea è un esempio di architettura medievale toscana, costruito nel XII secolo per proteggere le coste della Toscana. La struttura è stata utilizzata anche come fortezza e come residenza dei nobili locali.

Una volta arrivato a Cupra Marittima, si può visitare il castello e scoprire la sua storia e bellezza. È possibile anche godere di una cena in uno dei ristoranti locali e provare le specialità della cucina toscana.

Per quanto riguarda le opinioni dei visitatori, il Castello di Sant'Andrea ha 6 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 3,5/5. Ciò indicates che la struttura è apprezzata dai visitatori per la sua storia e la sua bellezza.

👍 Recensioni di Castello di Sant'Andrea

Castello di Sant'Andrea - Cupra Marittima, Provincia di Ascoli Piceno
Mariano P.
5/5

Il Castello di Sant'Andrea è un luogo che non ti aspetti. Entrarci è proibito ma quest'estate, a Ferragosto, non si poteva resistere alla tentazione di andare a capire le ragioni di una tale fortificazione a sole poche centinaia di metri in linea d'aria dal Castello di Marano. La struttura è tutta in sicurezza con tralicciature metalliche e ciò che resta deve insegnarci che bisogna prenderci cura di questi beni finché ancora sono in piedi. Il messaggio è per Rocca Monte Varmine a Carassai. La vista è strepitosa e le suggestioni storiche si rincorrono nella mente. Queste ci suggeriscono immagini di incursioni saracene e della necessità di difendersi strenuamente e al tempo stesso comunicare con la rete di rocche e torri di segnalazione. Una rete ormai scomparsa ma che vedeva tutti i colli più irti possedere i suoi "ripetitori". Occorreva suonare campane ed accendere fuochi appena la curvatura terreste avesse permettesso di avvistare i bianchi drappi delle vele pirate e corsare dell'odiato sultanato di Rum o i fuochi di altre torri.

Castello di Sant'Andrea - Cupra Marittima, Provincia di Ascoli Piceno
Yuliia S.
2/5

занедбане місце, закрите, але можна пройти красива панорама.

Castello di Sant'Andrea - Cupra Marittima, Provincia di Ascoli Piceno
massimo C.
5/5

Castello di Sant'Andrea - Cupra Marittima, Provincia di Ascoli Piceno
Clapa I.
1/5

Castello di Sant'Andrea - Cupra Marittima, Provincia di Ascoli Piceno
Hans M.
3/5

Castello di Sant'Andrea - Cupra Marittima, Provincia di Ascoli Piceno
Stefano S.
5/5

Go up