Castello di Fiorenzuola - Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino

Indirizzo: Piazza Paoli, 1, 61121 Pesaro PU, Italia.

Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 263 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello di Fiorenzuola

Castello di Fiorenzuola Piazza Paoli, 1, 61121 Pesaro PU, Italia

Informazioni sul Castello di Fiorenzuola

Il Castello di Fiorenzuola è una straordinaire attrazione turistica situata a Piazza Paoli, 1, 61121 Pesaro PU, Italia. Questo antico borgo, facilmente accessibile con una sedia a rotelle sia per l'ingresso che per il parcheggio, offre un'esperienza unica sia agli storici che ai amanti della natura ed delle bellezze architettoniche.

Caratteristiche e Attrazioni

Il castello, una delle specialità del luogo, è famoso per le sue castelle e per essere un punto panoramico stupendo. È possibile raggiungere il castello attraverso una scala o un sentiero dal centro del paese, offrendo un'esperienza di escursione piacevole. Uno degli aspetti più affascinanti è la spiaggia sottostante, creata con tronchi d'albero recuperati dal mare, che offre un'atmosfera misteriosa e pittoresca. Sebbene il mare stesso possa non essere molto affascinante, il paesaggio circostante è mozzafiato.

Per chi visita il Castello di Fiorenzuola, è consigliabile portare con sé calze comode per il percorso di ascensione e scarpe adeguate per camminare lungo il sentiero alla spiaggia. L'atmosfera tranquilla e la bellezza naturale rendono questo luogo ideale per una giornata di relax o per una picnic familiare.

Informazioni Pratiche

Per chi si trova nella zona o pianifica un viaggio, è importante conoscere che l'ingresso è accessibile per persone con disabilità, e che ci sono parcheggi accessibili. Tuttavia, se si è in cerca di un luogo adatto ai bambini, è buona notizia sapere che il castello è anche adatto ai bambini, offrendo agevolezze per la famiglia.

Opinioni e Media

Con 263 recensioni su Google My Business, la reputazione del Castello di Fiorenzuola sembra solida, con una media di 4.6/5. Le opinioni generalmente descrivono l'esperienza come meravigliosa, evidenziando il bel panorama, l'atmosfera storica e l'opportunità di scoprire un borgo antico in modo indimenticabile. Anche se alcune recensioni menzionano il mare come meno impressionante, il centro dell'attrazione è definitamente il castello e il suo ambiente circostante.

Per chi cerca una combinazione di storia, natura e bellezza architectonica, il Castello di Fiorenzuola è un luogo che non deve essere mancato. È consigliato visitare in periodo meno affollato per godere al meglio dell'esperienza. Con le sue caratteristiche uniche e le opinioni positive, è un punto di riferimento per chi visita la regione di Pesaro.

👍 Recensioni di Castello di Fiorenzuola

Castello di Fiorenzuola - Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino
Fausto U.
4/5

Antico borgo interessante da visitare. Bello il panorama. Caratteristica la spiaggia sottostante dove sono state costruite capanne con i tronchi d'albero restituiti dal mare. Il mare non è un gran ché.

Castello di Fiorenzuola - Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino
William G.
5/5

Un punto panoramico da raggiungere in occasione di una gita fuori porta. Dal castello si può scendere verso la spiaggia attraverso un lungo sentiero.

Castello di Fiorenzuola - Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino
Fabio C.
4/5

Piccolo borgo davvero molto bello, tramite un cunicolo sulla destra e possibile uscire e troverai davanti un paesaggio mozzafiato. Dove è possibile anche scendere a piedi. Da fare sicuramente. Tornerò per questo

Castello di Fiorenzuola - Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino
nicola C.
2/5

Il castello di Fiorenzuola.
Contrariamente a quello che mi aspettavo il castello non è un castello. In genere ci si aspetta di trovare una struttura nella quale poter vedere qualcosa che racconta un po' la storia del luogo o qualche mostra. Niente di tutto questo purtroppo. Spesso viene accostato al castello di Gradara (con il quale non ha nulla in comune), ma in realtà del castello esistono solo le mura e tre torri....fine del castello, non c'è altro.
Parlando del borgo invece, posso dire che non offre molto a parte l'arco dove sono riportati alcuni versi di Dante, la torre dell'orologio, un minuscolo museo di storia naturale e le mura di cinta. Il borgo è davvero molto piccolo.
La posizione di Fiorenzuola comunque permette di osservare scorci paesaggistici carini.
Insomma, io sono rimasto abbastanza deluso da questo borgo, sarà perché ne ho visti di migliori.
Comunque anche questo antico borgo è finito nei miei ricordi e nel mio album fotografico
Alla prossima volta, ciao

Castello di Fiorenzuola - Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino
sandro S.
4/5

Borgo piccolo ma fantastico,bellissimo anche il panorama.

Castello di Fiorenzuola - Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino
Tuttitaly
5/5

Da questo borgo si possono scorgere panorami stupendi sia verso nord che verso sud, e intraprendere sentieri avventurosi nel Parco del San Bartolo...

Castello di Fiorenzuola - Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino
Daniele M. S.
4/5

Il castello di Fiorenzuola di Focara è situato nel Comune di Pesaro nel Parco regionale del Monte San Bartolo. Si tratta di un borgo, abbarbicato in prossimità dell'omonima falesia, che costituisce un balcone sul mare di estremo interesse sia da un punto di vista naturalistico che storico culturale. Il sito è interessato da una rete escursionistica del Parco che consente di arrivare sino alla costa.

Castello di Fiorenzuola - Pesaro, Provincia di Pesaro e Urbino
giammario S.
5/5

Posto davvero affascinante, una fortificazione di una delle più belle litoranee del versante adriatico.
In cima al borgo c'è un belvedere davvero suggestivo, sorto al posto della chiesa maggiore, franata a mare dopo un imponente terremoto, di cui si possono intravedere ancora alcune fondamenta.
Il campanile ancora eretto, caratteriza la figura del borgo e l'antico portale d'accesso della chiesa, unica parte ancora intera, funge da accesso al belvedere. Consigliatissimo

Go up