Castello dei Pico - Mirandola, Provincia di Modena

Indirizzo: Via Circonvallazione, 184, 41037 Mirandola MO, Italia.

Specialità: Castello.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

Posizione di Castello dei Pico

Castello dei Pico Via Circonvallazione, 184, 41037 Mirandola MO, Italia

Il Castello dei Pico è una storica fortezza situata a Mirandola, in provincia di Modena. La sua posizione strategica, su una collina che domina la città, lo rende un punto di riferimento facilmente raggiungibile.

L'indirizzo esatto del castello è Via Circonvallazione, 184, 41037 Mirandola MO, Italia. Se stai cercando informazioni su come raggiungerlo, purtroppo non abbiamo il numero di telefono o la pagina web a disposizione.

Ma non preoccuparti, il Castello dei Pico ha molto da offrire anche senza queste informazioni. Si tratta di una vera e propria specialità architettonica e culturale, che attira visitatori da tutto il mondo. Le sue mura imponenti e le torri merlate ti faranno sentire come se fossi tornato indietro nel tempo.

Una delle caratteristiche più interessanti del castello è la sua accessibilità. Infatti, è presente un parcheggio accessibile anche a chi si muove in sedia a rotelle, il che lo rende adatto a tutti i visitatori, inclusi i bambini.

Se sei curioso di sapere cosa pensano gli altri visitatori del castello, puoi leggere le 3 recensioni disponibili su Google My Business. La media delle opinioni è di 4/5, il che significa che la maggior parte delle persone che lo hanno visitato lo ha trovato molto interessante e gratificante.

Recensioni di Castello dei Pico

Castello dei Pico - Mirandola, Provincia di Modena
mike cleveland
4/5

Esteso castello nel centro di Mirandola, edificato a partire dal 1102. Dal 1311 al 1711 fu residenza dei Pico, che lo fecero estendere fino a diventare un imponente quadrilatero. Nel 1500 venne aggiunto un torrione definito inespugnabile, nel 1510-11 e 1551 subì due assedi ad opera rispettivamente dei papi Giulio II e Giulio III. Nel 1617 i Pico vennero investiti della carica di duchi, trasformandolo in una reggia famosa in tutta Europa. Nel 1771 passò alla famiglia Este di Modena, iniziando il declino, cui si aggiunse, nel 1714, l'esplosione della polveriera nel torrione principale, innescata da un fulmine, che distrusse buona parte del castello. Subì modifiche nell'800 e nel 1930 vene ricostruita parte del torrione e una parte merlata. Dopo essere stato condominio e cinema a luci rosse, finalmente, nel 2006, venne ripristinato come museo civico e centro culturale. Purtroppo il terremoto del 2012 lo ha reso inagibile, e sono ancora in corso i lavori. In due ali rimaste aperte sono presenti due locali, il Note di Malto e la Degusteria. Rimane un importante testimonianza della storia locale lungo 900 anni.

Castello dei Pico - Mirandola, Provincia di Modena
Sandro Rubbiani
4/5

Peccato che sia più diroccato che sano,comunque è una bella struttura.

Castello dei Pico - Mirandola, Provincia di Modena
Marcellina Facci
4/5

Go up