Castello dei Brancaleoni - Piobbico, Provincia di Pesaro e Urbino

Indirizzo: Via Brancaleoni, 61046 Piobbico PU, Italia.
Telefono: 3333886193.
Sito web: castellobrancaleoni.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 595 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello dei Brancaleoni

Castello dei Brancaleoni Via Brancaleoni, 61046 Piobbico PU, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello dei Brancaleoni

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 09–12, 15–18
  • Domenica: 09–12, 15–18

Castello dei Brancaleoni: Un Viaggio nel Passato

Ubicado in Via Brancaleoni, 61046 Piobbico PU, Italia, il Castello dei Brancaleoni è un pintoresco castello che combina l'attrazione turistica con una signifiante offerta gastronomica, specializzandosi nel servizio del famoso Castello, una cucina tipicamente toscana. Il numero di telefono per contattare il castello è 3333886193, e per maggiori informazioni è consigliabile visitare il loro sito web a percorso castellobrancaleoni.it.

Caratteristiche e Attrazioni

Il Castello dei Brancaleoni è conosciuto per la sua gestione accurata, anche se alcuni ospiti hanno espressamente menzionato una leggera delusione riguardo alle stanze bianche, in parte dovuta agli affreschi deteriorati. Tuttavia, questo non minora l'interesse generale del luogo, che offre un castello ben mantenuto e un museo interessante e <-- diversificato --> misto. Per gli appassionati di storia naturale, l'opportunità di ammirare una mostra di fossili aggiunge un tocco speciale alla visita. Anche se alcune recensioni menzionano la limitata disponibilità di visite durante il weekend, la possibilità di esplorare il castello durante le ore della pomeriggio è un vantaggio significativo.

Un aspetto particolarmente apprezzato dai visitatori è l'attenzione particolare dedicata ai bambini, con l'indicazione che il castello è "Adatto ai bambini". Questo è un ottimo segnale per le famiglie che cercano un'esperienza ricca e coinvolgente.

Opinioni e Consigli

Le opinioni sui Castello dei Brancaleoni sono generalmente molto positive, con una media di 4.6/5 su Google My Business, che riflette un alto livello di soddisfazione tra i visitatori. Molti hanno apprezzato l'esperienza complessiva, anche se alcuni hanno espressamente suggerito di pianificare la visita durante le giornate lavorative per maggiore comodità. La gentilezza del personale è un altro punto di eccellenza che contribuisce a rendere l'esperienza ancora più piacevole.

Per chi cerca di conoscere meglio questo tesoro storico, si consiglia di consultare il sito web per prenotazioni e ulteriori dettagli. La possibilità di contattare direttamente il castello attraverso la loro pagina web è un passo semplice per iniziare a pianificare una visita indimenticabile.

👍 Recensioni di Castello dei Brancaleoni

Castello dei Brancaleoni - Piobbico, Provincia di Pesaro e Urbino
Sara J.
3/5

Purtroppo non sono riuscita a visitare l' Interno del castello per via del ridotto orario nel weekend. Infatti il fine settimana è possibile visitarlo solo nel pomeriggio, al contrario dei giorni feriali

Castello dei Brancaleoni - Piobbico, Provincia di Pesaro e Urbino
Stefano L.
4/5

Castello ben tenuto, peccato per le stanze bianche a causa degli affreschi perduti. Interessante museo "misto". C'è anche una mostra contemporanea che a me personalmente non interessa, ma è un plus durante la visita. Consigliato! Poi il borgo è piccolo ma assolutamente da visitare!

Castello dei Brancaleoni - Piobbico, Provincia di Pesaro e Urbino
Lorenzo V.
5/5

All' interno è presente un museo di fossili
Personale gentile

Castello dei Brancaleoni - Piobbico, Provincia di Pesaro e Urbino
Vanessa L.
5/5

Non ho visitato tutto l'interno del Castello, fuori è veramente suggestivo, ci sono un paio di sale aperte ma con il cartello non entrare, a questo punto lo si potrebbe anche levare e permettere alla gente di vedere, altrimenti chiudetele, si resta con la curiosità! Anche se ci si affaccia al volo! Una veduta fantastica di montagne, verde, vallata, che bella scoperta!

Castello dei Brancaleoni - Piobbico, Provincia di Pesaro e Urbino
Sara I.
2/5

Prezzo un po' alto (7 euro a persona) per visitare questo castello, che da fuori è molto interessante ma appena entrati lascia un po' a desiderare per vari motivi: mal tenuto (basterebbe anche una semplice spolverata alle finestre, ci sono ragnatele che penso abbiano i miei anni).. ci sono tantissime stanze ma nessuna indicazione dei vari luoghi, se non in rare eccezioni. Molte sale sono vuote, ci sono varie mostre, la più interessante è quella sugli usi e i costumi locali, anche se potrebbe essere più dettagliata; dell'epoca non c'è praticamente rimasto nulla se non qualche abito nobiliare. Le esposizioni degli artisti locali sinceramente sono poco inerenti, servono più che altro a riempire le sale vuote (anche se un paio di artisti li ho trovati interessanti). Magari sarebbe stata opportuna la visita guidata a pagamento, ma visto che comunque l'ingresso non è gratuito, ci si aspetta di uscirne un po' più arricchiti culturalmente, cosa che non è avvenuta.
Nelle foto, le sale più interessanti.

Castello dei Brancaleoni - Piobbico, Provincia di Pesaro e Urbino
serena I.
5/5

Un castello con quasi cento stanze, perfettamente ristrutturato, che ospita raccolte museali di estremo interesse di storia antica e naturale e si affaccia su un borgo intatto di grande atmosfera. Cosa chiedere di più?Tanti turisti tutto l'anno!

Castello dei Brancaleoni - Piobbico, Provincia di Pesaro e Urbino
M. F.
5/5

Innanzitutto un complimento al ragazzo che si occupa dei biglietti e che prima di far entrare funge anche da guida dando alcune informazioni sul Castello.
Il Castello edificato da Giorgio di Francesco Martini, lo stesso architetto del Palazzo ducale di Urbino, si presenta imponente. Al piano terra ci sono delle mostre di artisti locali contemporanei e un museo della civiltà agricola.
Al piano superiore si ammirano varie sale con soffitti a cassettoni e altri decorati con opulenza e magnificenza. Molto bello l'abito da donna conservato.
Belle anche le ceramiche.
Sì nota la differenza con il potere esercitato da Federico da Montefeltro, anche se pure i Brancaleone erano una famiglia di mercenari.
Una visita bella, che merita.
Un consiglio a chi dirige il Castello è di provvedere ad una bella pulizia.

Castello dei Brancaleoni - Piobbico, Provincia di Pesaro e Urbino
Anita C.
5/5

Castello da visitare. Sembra piccolo in realtà c'è tanto da vedere. Diverse sezioni interessanti oltre all architettura del castello in sé, arti e mestieri, paleontologia, mostra di arte moderna.
Il signore volontario spiega tutto in modo molto chiaro ed accurato.
Mi sarebbe piaciuto avere più tempo per visitare con calma la sezione arti e mestieri, essendoci la visita guidata non c'è il tempo per leggere e approfondire quanto esposto e spiegato nei pannelli.
Consigliato.

Go up