Anfiteatro Romano - Parco Archeologico Urbs Salvia - Urbisaglia, Provincia di Macerata

Indirizzo: Contrada Anfiteatro, 62010 Urbisaglia MC, Italia.
Telefono: 0733506566.
Sito web: urbisaglia.com
Specialità: Anfiteatro, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto alle famiglie, Carte di credito, Carte di debito, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito, Parcheggio in loco.
Opinioni: Questa azienda ha 114 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Anfiteatro Romano - Parco Archeologico Urbs Salvia

Parco Archeologico Urbs Salvia - Anfiteatro Romano

Posizione:

Il Parco Archeologico Urbs Salvia, famoso per il suo Anfiteatro Romano, si trova a
Contrada Anfiteatro, 62010 Urbisaglia MC, Italia. Questo luogo storico rappresenta un viaggio nel passato attraverso i suoi imponenti restamenti archeologici.

Contatti:

Se desideri maggiori informazioni o planificare una visita, puoi contattare il parco al
Telefono: 0733506566. La team è sempre pronta per rispondere alle tue domande.

Sito Web:

Per ulteriori dettagli e per organizzare la tua visita, visita il sito web ufficiale. Ecco alcune informazioni cruciali:

Specialità e Attrazioni

L'Anfiteatro Romano è senza dubbio l'attrazione principale del parco. È un esempio straordinario di architettura antica, con una capacità di circa 5.000 persone. Oltre all'anfiteatro, il parco offre una serie di specialità che lo rendono un punto di interesse unico:

- Accessibilità: Il parco è pienamente accessibile, con bagni, parcheggi e toilette adatto a persone con disabilità.

- Attrazioni: Inoltre all'anfiteatro, ci sono il criptoporto e la cisterna romana, ambasci interessanti punti da esplorare.

- Ambiente Famigliare: È adatto a tutte le età, con servizi specifici per le famiglie e bambini.

Dettagli Importanti

Per una visita piacevole e senza problemi, qui sono alcuni punti da considerare:

- Il parcheggio è disponibile anche per chi usa una sedia a rotelle.

- Il parco archeologico offre servizi come ristoranti e cartcine di credito e debito per il comfort dei visitatori.

- L'atmosfera è calda e accogliente, con personalità che sono spesso elogiati per la loro gentilezza, come dimostrato dalle recensioni positive.

Opinioni dei Visitatori

Le recensioni su Google My Business sono molto positive, con una media di 4.5/5. I visitatori sono particolarmente affascinati dall'anfiteatro, dal criptoporto e dalla cisterna romana, grazie alla guida informativa e amichevole del personale, come ha sottolineato un visitatore molto soddisfatto.

Se sei un appassionato di storia o semplicemente cerchi un'esperienza unica, il Parco Archeologico Urbs Salvia non ti deluderà. La combinazione di un anfiteatro ben conservato con servizi moderni e accessibili lo rende un luogo ideale per una giornata educativa e divertente in famiglia.

Non perdere l'opportunità di visitare questo tesoro del passato. Per ulteriori informazioni o per prenotare la tua visita, visita il sito web del parco. Non esitare a contattare al
Telefono: 0733506566 per ottenere suggerimenti personalizzati o per risolvere eventuali domande.

👍 Recensioni di Anfiteatro Romano - Parco Archeologico Urbs Salvia

Anfiteatro Romano - Parco Archeologico Urbs Salvia - Urbisaglia, Provincia di Macerata
Mauro C.
5/5

Interessante tutto il sito soprattutto il cripto portico e la cisterna romana,tutto spiegato molto bene dalle due addette presenti che nonostante un problema tecnico ci hanno consentito la visita, grazie a Chiara ed Elettra molto gentili.

Anfiteatro Romano - Parco Archeologico Urbs Salvia - Urbisaglia, Provincia di Macerata
annarosa S.
5/5

Forse non a tutti possono piacere i ruderi di edifici antichi ma, entrando nell'ovale dell'anfiteatro di Urbisaglia, si intraprende un tuffo nel passato. Non è difficile immaginare il pubblico seduto nella cavea mentre si gode gli spettacoli gladiatorii nell'arena. Ora le gradinate sono ricoperte di erba e vi crescono alberi, tuttavia questo arricchisce di ulteriore fascino il sito. Ho visitato l'anfiteatro sia di giorno che in una serata in cui era prevista un' installazione di video mapping: magico! È possibile richiedere la visita guidata. Parcheggio gratuito a poche decine di metri dall'ingresso dell'area archeologica.

Anfiteatro Romano - Parco Archeologico Urbs Salvia - Urbisaglia, Provincia di Macerata
sergio C.
5/5

Bello l'anfiteatro romano ma ancora più suggestivo il criptoportico li accanto incluso nel biglietto. L'addetto alla biglietteria ci ha gentilmente accompagnato facendoci da guida.
Purtroppo il tempo è la natura (alberi cresciuti un po ovunque) hanno compromesso l'aspetto originario, ma c'è di buono che viene utilizzato attualmente per spettacoli.

Anfiteatro Romano - Parco Archeologico Urbs Salvia - Urbisaglia, Provincia di Macerata
Claudio M.
5/5

Il Teatro Romano di Urbisaglia, situato nel cuore dell'omonimo parco archeologico, è un viaggio nel tempo ed al contempo un'affascinante testimonianza dell'antica città romana di Urbs Salvia. Il teatro poteva ospitare fino a 15.000 spettatori ed era utilizzato per rappresentazioni teatrali, giochi e concerti.
L'atmosfera è molto suggestiva, si trova in un contesto paesaggistico mozzafiato, circondato da colline e vegetazione che aumenta al tramonto quando la luce del sole illumina le pietre antiche.
Purtroppo lo stato di conservazione non è ottimale ed il trascorrere dei secoli ha lasciato il segno. Grazie ai sapienti restauri che sono stati bene eseguiti, si possono comunque ammirare la cavea, la scena oltre a numerosi reperti archeologici. Durante l'estate, il teatro romano ospita numerosi eventi, tra cui concerti, rappresentazioni teatrali e rassegne cinematografiche. Un'occasione unica per vivere un'esperienza culturale davvero speciale.
È un luogo davvero speciale che permette di fare un vero e proprio viaggio nel tempo lasciandoci immergere del mondo rurale Romano. Il teatro si trova fuori dal centro abitato, e la comodità di lasciare la propria auto nelle immediate vicinanze è molto apprezzata. Venite ad ascoltare un pezzo classico, ne rimarrete esterrefatti.

Anfiteatro Romano - Parco Archeologico Urbs Salvia - Urbisaglia, Provincia di Macerata
Luca M.
5/5

Fantastico anfiteatro Romano in buone condizioni. Si entra e sembra di tornare indietro all'età romana. Molto bello l'applicazione per cellulare che rappresenta e fa vedere come era l'anfiteatro, muovendo il cellulare da l'idea di come era. Parcheggio esterno gratuito e comodo. Si trova facilmente vicino alla strada principale

Anfiteatro Romano - Parco Archeologico Urbs Salvia - Urbisaglia, Provincia di Macerata
archi_ C.
5/5

L'anfiteatro romano romano di Urbisaglia (urbs salvia), venne costruito intorno all’81 dc (su iniziativa del senatore Lucio Flavio Silva Nonio Basso). La consueta forma ellittica presenta un asse maggiore di 59 metri e uno minore di 35 metri. Risulta costruito in opus caementicium rivestito in laterizio, con specchiature in opus reticolatum mixtum. Si conserva sino al primo ordine, rendendo ben comprensibile lo spazio architettonico originale. È suggestivo il fatto nella cavea siano cresciuti molti alberi.

Anfiteatro Romano - Parco Archeologico Urbs Salvia - Urbisaglia, Provincia di Macerata
Giovanni S.
5/5

Oserei dire un luogo metafisico dove natura e architettura si fondono insieme per dare uno spettacolo veramente unico

Anfiteatro Romano - Parco Archeologico Urbs Salvia - Urbisaglia, Provincia di Macerata
Mauro G.
4/5

Stupendo, non ci sono altre parole, struttura ben conservata e grazie alle guide é semplice immaginare la maestosità e la storia del luogo. Meraviosa la visita e bravissima anche la guida. Peccato il posto sia poco pubblicizzato, sembra quasi che il comune non sia interessato alla promozione. Peccato per una perla così. Se riuscirete a visitare questo luogo però non vene pentirete.

Go up