Abbazia di Valle Sant'Anastasio - Sassofeltrio, Provincia di Rimini
Indirizzo: 47869 Sassofeltrio RN, Italia.
Telefono: 3485573568.
Specialità: Chiesa.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Abbazia di Valle Sant'Anastasio
Abbazia di Valle Sant'Anastasio: Un Viaggio nella Storia e nell'Arte
La Abbazia di Valle Sant'Anastasio, situata a Indirizzo: 47869 Sassofeltrio RN, Italia, è un luogo che mescola la ricchezza del passato con la bellezza architettonica. Questo monumento storico è facilmente raggiungibile tramite il telefono Telefono: +39 348 5573568, sebbene non ci sia un indirizzo telefónico specifico online, il numero è facilmente trovabile su diversi siti web e registratori di telefonate.
Per chiunque si interessi alla storia e all'arte, la Abbazia di Valle Sant'Anastasio offre un'esperienza indimenticabile. La sua specialità risiede nell'essere una chiesa ben preservata, che rappresenta un importante esempio di architettura medievale. Sebbene la pagina web ufficiale non sia facilmente accessibile, potresti trovare informazioni utili visitando siti di turismo italiano o forum dedicati alla ricerca di informazioni su luoghi storici.
I recommendazioni per chi visita questa abbazia includono:
- Arrivare con un tempo libero, poiché la visita può richiedere almeno un'ora per esplorare tutte le sue sue parti.
- Prendere con sé una camera da litigo per le fotografie, dato che la vista sull'interno della chiesa è davvero affascinante.
- Se possibile, visitare durante la giornata per godersi la luce naturale che inonda gli spazi interni.
Le opinioni sulla Abbazia di Valle Sant'Anastasio sono abbastanza positivi, con una media di 4.2/5 su Google My Business. Questa valutazione riflette la alta qualità delle visite e la maggiore parte degli ospiti apprezza la combinazione di storia e bellezza architettonica. Tuttavia, è sempre importante leggere tutte le recensioni per avere una visione completa.
Per chi cerca informazioni aggiuntive, potrebbe essere utile verificare siti turistici locali per capire meglio il contesto storico e culturale dell'abbazia. Inoltre, considerando la sua posizione nel Valle di Feltreo, la prossima fase della visita potrebbe includere un'esplorazione della zona circostante, con le sue belle paisaggi e potenziali altre attraczioni storiche.