Abbazia di Santa Croce dei Conti Atti - Sassoferrato, AN

Indirizzo: Strada vicinale di Santa Croce 63,60041, Sassoferrato AN, Italia.
Telefono: 3289066216.
Sito web: sassoferratocultura.it
Specialità: Chiesa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 98 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Abbazia di Santa Croce dei Conti Atti

La Abbazia di Santa Croce dei Conti Atti, situata in Strada vicinale di Santa Croce 63, 60041 Sassoferrato AN, Italia, è un luogo di grande importancia storica e religiosa. La sua architettura è un magnifico esempio di arte religiosa, con elementi che spaziano dal romanico al barocco. Questo tesoro culturale è facilmente accessibile anche a persone con disabilità, grazie all'ingresso e al parcheggio accessibili in sedia a rotelle.

Il telefono di contatto è 3289066216, e per ulteriori informazioni potete visitare il sito sassoferratocultura.it. La abbazia è anche popolare tra i turisti, con una media di recensioni di 4.8/5 su Google My Business, che testimoniano la sua qualità e importanza.

La visita all'Abbazia di Santa Croce dei Conti Atti è un'esperienza unica che consigliamo a tutti coloro che amano la storia, l'arte e la spiritualità. Non perdete l'occasione di immergervi in questo monumento storico, che rappresenta un patrimonio culturale di primaria importanza per la nostra nazione. Per maggiori informazioni o prenotazioni, vi invitiamo a visitare il loro sito web.

👍 Recensioni di Abbazia di Santa Croce dei Conti Atti

Abbazia di Santa Croce dei Conti Atti - Sassoferrato, AN
dubbio R.
5/5

Ci sono finita per caso mentre ero diretta verso un’altra meta. Incuriosita dall’esterno imponente, ma senza alcuna aspettativa, ho fatto una piccola deviazione per vederla meglio. Era aperta. Bene: posso dire senza ombra di dubbio che sia uno dei luoghi più pazzeschi che abbia mai visitato! Vincenzo, lì per miracolo anche lui, mi ha spiegato ogni più piccolo particolare di questa abbazia in cui tutto è mistero e nulla è senza senso. Puntate un dito a caso verso una cosa a caso, e Vincenzo vi racconterà qualcosa di sorprendente su quel che avete scelto. Templari, ologrammi, dipinti che spariscono e dipinti dietro i fori, bene e male, Cristo e il Diavolo, Cristiano e pagano, fiumi sotterranei, tombe, campi elettromagnetici, sensitive, streghe, chiese inglobate, locali murati, divieti inspiegabili di trivellazione imposti dallo Stato, campane crepate… questo e molto altro nasconde questa chiesa che ancora non ha rivelato che una piccola parte di sè. Sono state due ore pazzesche che non dimenticherò! Vincenzo, sei il top! E GRAZIE! gaia la strega 😉

Abbazia di Santa Croce dei Conti Atti - Sassoferrato, AN
Voicesearch.travel
5/5

Un luogo dove il tempo si ferma e i misteri prendono vita. L'Abbazia di Santa Croce dei conti Atti a Sassoferrato è molto più di una semplice chiesa: è un enigma avvolto nel mistero, immerso tra le colline. Costruita nel XII secolo, questa abbazia templare è completamente nascosta all'interno di mura, una scelta architettonica che solleva tante domande. Tanti i segreti che custodisce: dalle visite di figure storiche come Napoleone e Mussolini, tutti attratti dall'esoterismo, alla copertura dell'originale pavimento forse celante tombe, e delle due cappelle laterali.

Ma il vero fascino del luogo risiede nella sensazionale scoperta che abbiamo potuto riscontrare alla fine della nostra visita. Infatti, a luci spente, guardando il dipinto dell'altare, l'immagine con i colori accesi del quadro si trasforma in una in bianco e nero raffigurante il volto di Gesù della Sacra Sindone.

Ancora più sconcertante è il fatto che, rovesciando una foto del dipinto in bianco e nero, la figura di Gesù si trasforma in quella di un diavolo. Questo effetto misterioso sembra testimoniare l'eterna lotta tra il bene e il male, un tema caro ai Templari.

Un luogo intriso di simbolismi e leggende, che merita assolutamente una visita per chi è affascinato dal connubio tra storia, religione e mistero.

Abbazia di Santa Croce dei Conti Atti - Sassoferrato, AN
Vanessa L.
5/5

Interessante visita all'Abbazia, un tour su due piani che ci ha fatto fare un gentilissimo signore, un volontario che in maniera molto disponibile e simpatica, racconta la storia di questo posto carico di storie, leggende e misteri! La cosa più impressionante è quando viene smorzata la luce e si fa la foto al quadro centrale, lascio a voi cosa sembra! Un mistero nei tanti misteri, come ci ha detto e fatto scoprire il gentile signore. Passateci se siete nei paraggi perché merita veramente!

Abbazia di Santa Croce dei Conti Atti - Sassoferrato, AN
Leda G.
5/5

Abbazia molto particolare che merita un viaggio. La più importante chiesa templare d'Europa. Peccato sia visitabile solo previo appuntamento con dei volontari peraltro disponibili e molto preparati, disposti a fare da guida.

Abbazia di Santa Croce dei Conti Atti - Sassoferrato, AN
Marco P.
5/5

Una scoperta piacevole, un'abazzia templare con simboli misteriosi di tradizione cristiana e pagana. Un posto con una forte carica energetica.
Consiglio vivamente una visita. Prenotare con una telefonata al sig. Vincenzo.
Ingresso gratuito

Abbazia di Santa Croce dei Conti Atti - Sassoferrato, AN
KARL H.
5/5

L' Abbazia ha rischiato di finire nel dimenticatoio della Storia se non fosse per l'impegno di molti volontari che hanno fatto un grande recupero sia architettonico che intellettivo. Infatti se avete il tempo di visitarla troverete (gratuitamente) delle Guide che vi possono raccontare tanti particolari Storici del Sito. Il mio ottimo giudizio è riferito al posto ma soprattutto alle persone che lo custodiscono e lo valorizzano con i loro racconti. Un sito con moltissimi riferimenti Templari e come ci insegna la Storia dove sono passati o fermati questi, ci sono sicuramente tanti misteri da scoprire !
Insomma una bella sorpresa non programmata. GRAZIE !

Abbazia di Santa Croce dei Conti Atti - Sassoferrato, AN
Jacopo F.
5/5

L’ Abbazia di Santa Croce dei Conti sorge sul versante opposto all’abitato di Sassoferrato, in posizione sopraelevata.
Un luogo suggestivo, mistico e misterioso dove stili architettonici e simboli si mescolano realizzando un mix armonico dove nulla stride, ma semmai innalza il livello estetico e spirituale. All’interno della Chiesa è conservata la famosa Croce Patente, un simbolo ben noto ai Templari.

Abbazia di Santa Croce dei Conti Atti - Sassoferrato, AN
R F.
5/5

Bellissima chiesa, interessante e mistica come la descrivono. Loredana è stata una guida fantastica, divertente e preparata. Non ho avvertito le vibrazioni di cui si parla tanto, ma comunque delle sensazioni. Consiglio vivamente di vederla.

Go up